Milano | Barona – Panoramilanesi, un nuovo complesso residenziale in via Barona

Milano Barona. Al via un nuovo progetto residenziale abbastanza carino in fase di attuazione alla Barona, nell’omonima via che da via Voltri si perde nella campagna della Boffalora. Si tratta di 5 edifici disposti lungo un lotto lungo e circondati dal giardino condominiale che si fonderà col confinante parco di via Boffalora.

Il nuovo insediamento residenziale riguarda il II° lotto di intervento di Edilizia Convenzionata e Edilizia Libera in via Barona 31 – 33. L’edilizia convenzionata agevolata è posta nella parte a nord dell’area, lungo l’asse storico di via Barona, ed è costituita da 3 edifici (A, B, C). L’edilizia libera, invece, rivolge i suoi 2 edifici (D, E) verso il parco Boffalora, che si attesta sul confine a sud.

I 5 fabbricati presentano medesimi caratteri formali e simile ingombro a terra. Il numero di piani varia tra i due interventi con un numero massimo di 8 piani fuori terra. La forma quadrangolare della pianta crea dei coni ottici che collegano visivamente l’asse di via Barona con il parco Boffalora.

I volumi sono concepiti come dei veri e propri monoliti dalla consistenza materica molto accentuata, svuotati da “bucature” a volte in loggia allineate al filo esterno della facciata, a volte aggettanti che sembrano collocate in maniere del tutto irregolare ma che danno vita a un gioco di ombre che esalta il disegno monolitico.

Come scrivono sul sito dello studio PA Architettura: si è scelto anche di giocare con serramenti di differenti dimensioni e tipologie, alternando elementi rettangolari a elementi pressoché quadrati.

L’apparente ubicazione casuale dei serramenti è in realtà regolata da rigidi schemi di allineamento fra i diversi piani.
Ogni finestratura infatti può ritrovare il suo riferimento confrontandosi sia con il piano sottostante che con quello sovrastante.

La continuità visiva è data dallo svuotamento di parte del piano terra dei fabbricati, spazi porticati che permetto l’accesso ai singoli vani scala.
La copertura a falda unica risulta essere una “quinta facciata”.

Tra gli edifici si apre uno spazio privato asservito all’uso pubblico che permette di raggiungere le
nuove volumetrie e permette il futuro accesso diretto al parco esistente. Ogni edificio dispone di un’area privata al piede, in cui trovano spazio parte dei locali di uso comune e i giardini condominiali delimitati da una recinzione in bacchettato di ferro.

Per accedere dalla via pubblica all’area asservita sono previsti 4 ingressi che resteranno aperti al pubblico negli orari diurni. Mentre 2 ingressi pedonali, posti a confine con l’area in cessione.

Lo spazio si articola in aree pavimentate e attrezzate con elementi di arredo urbano e aree verdi. La scelta delle specie vegetali aiuta a definirne il carattere, in modo che questa porzione di spazio abbia una sua riconoscibilità. La pavimentazione, pensata in tre diverse tonalità (colori delle terre) si estende anche sotto i portici dei fabbricati residenziali, in modo tale che ci sia continuità tra pubblico e privato. L’accesso al piano interrato sarà possibile tramite una rampa carrabile posta sotto l’edificio D in modo da risultare coperta garantendo così una sicura fruizione.

Milano – Barona > via Barona 31 e 33 > PANORAMILANESI (nella mappa Urbanfile codice: BAR7) (residenziale) (nuova costruzione)

Il II° Lotto, costituito dai corpi di fabbrica D e E, ha un’area fondiaria pari complessivamente a 3.879,00mq,

– mq. 2.776 destinati a ospitare le nuove volumetrie
– mq. 1.103 da adibire ad area asservita all’uso pubblico

L’edificio D, affacciante su strada, si articola in 7 piani fuori terra (compreso il piano interrato e l’ultimo piano abitato duplex), mentre l’edificio E, interno all’area di intervento, si sviluppa su 8 piani fuori terra (compreso il piano interrato e l’ultimo piano abitato duplex).
L’intero complesso ospiterà 55 unità abitative.

La S.l.p delle suddette tipologie di appartamenti varia da 50mq ai 115mq
A ogni alloggio sarà associato sia un locale cantina che un box.

  • Referenze immaigni: Roberto Arsuffi, PA Architettura, Panoramilanesi
  • Info: PA Architettura
  • Barona, Via Barona, Via VOltri, Via Boffalora, Parco Boffalora, PA Architettura, Residenziale
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Barona – Panoramilanesi, un nuovo complesso residenziale in via Barona”

  1. Buongiorno,
    sarei interessata a un immobile in edilizia convenzionata.
    Quanto sarà il prezzo al mq.?
    Grazie
    Saluti
    Cristina Brichetti

    Rispondi
  2. Buongiorno, sono interessata al quadrilocale in edilizia convenzionata. Vorrei sapere il prezzo. Quando sarà più o meno la consegna?
    Ringrazio e saluto.
    Chiara

    Rispondi
  3. Sono interessato ad avere delle informazioni in relazione all’edilizia convenzionata nel nuovo complesso che sarà realizzato in Via Barona.

    Rispondi

Lascia un commento