Milano | Città Studi – Cantieri in zona via Bassini: gennaio 2025

Milano Città Studi. Abbiamo compiuto un giretto in quel di Città Studi nella zona di via Bassini, dove si trovano 3 cantieri.

IRCCS FONDAZIONE BESTA – AMPLIAMENTO AMBULATORI MEDICI

Al civico 34 di Via Giuseppe Ponzio è in fase di realizzazione una nuova palazzina di cinque piani che ospiterà gli ambulatori del Besta. Si tratta di un’opera pubblica realizzata da un privato e ceduta alla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta con vincolo di destinazione.

Milano – Città Studi > Via Giuseppe Ponzio, 34 >>> IRCCS FONDAZIONE BESTA – AMPLIAMENTO AMBULATORI MEDICI (nella mappa Urbanfile codice: CIT12) (uffici + ambulatori) (nuova costruzione)

  • committente: (Neuroscience Academy by Ravelli Foundation)
  • proprietario area: (Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta – Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia)
  • progettista/DL generale: (arch. Elena Brusa Pasquè @ Studio Brusa Pasquè – Varese, VA)
  • progettista strutture: (ing. Augusto Pedron – Trento, TN)
  • DO strutture: (ing. Riccardo Aceti @ Studio Aceti – Varese, VA)
  • progettista/DL impianti meccanici: (ing. Alessandro Giuliani @ NRG Zero srl – Inarzo, VA)
  • progettista/DL impianti elettrici: (ing. Matteo Bernardi @ Studio Ing. Matteo Bernardi – Varese, VA)

Il cantiere prosegue, anche se un po’ a rilento.

CAMPUS BASSINI

Prosegue anche il cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini. Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate. 

Milano – Città Studi – Politecnico – Campus Bassini >>> Nuovi edifici destinati al DCMIC e al DEIB (nella mappa Urbanfile codice: CIT2)  (uso pubblico) (nuova costruzione)

  • Edificio 1 >> Lotto 4 – AD4 >> Dipartimento di Chimica dei Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” (affaccia su Largo Volontari del sangue)
  • Edificio 2 >> Lotto 4 – AR3) >> Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria + Sottocentrali (perpendicolare via Pascal, in aderenza con edificio 20)
  • Edificio 3 >> Piano interrato destinato a parcheggio e locali tecnici

CAMPUS AVIS

Nuovo cantiere in via Edoardo Bassini 26, dove l’edificio posto all’angolo con Largo Volontari del Sangue e via Corfù, è in fase di ristrutturazione (quella vera). Vede un intervento di manutenzione straordinaria mediante efficientamento energetico e miglioramento sismico secondo un progetto dell’Ing. Daniele Asnaghi di Atelier Asnaghi.

Milano – Città Studi – via Edoardo Bassini 26 > Sede Avis Milano (nella mappa Urbanfile codice: CIT13) (terziario) (ristrutturazione) (riqualificazione) (mautenzione straordinaria)

  • committente: AVIS Comunale di Milano ODV
  • progetto architettonico:  Ing. Daniele Asnaghi

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati
  • Città Studi, Cantiere, Via Bassini, palazzina di Chimica, Politecnico, Università, Avis, Via Ponzio, IRCCS FONDAZIONE BESTA
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Città Studi – Cantieri in zona via Bassini: gennaio 2025”

  1. Segnalo, sempre in via Bassini, la facciata della sede regionale del CNR nascosta da un’impalcatura arrugginita e malandata per lavori fermi da circa 10 anni (se non sbaglio).

    Fino al secondo dopoguerra questo edificio ospitava la SAFAR, un’industria importantissima che realizzava soprattutto radio e radar per l’esercito e credo addirittura qualche primo rudimentale prototipo di televisore.

    Rispondi

Lascia un commento