Milano | Cagnola – Cantiere “Cittadella della Sicurezza” di via Caracciolo

Milano, Cagnola.

I lavori di bonifica per la riqualificazione della Caserma Montello di via Caracciolo alla Cagnola, iniziati a metà dello scorso anno, porteranno alla nascita della nuova “Cittadella della Sicurezza”, futura sede della Polizia di Stato a Milano. L’edificio, risalente ai primi del Novecento e in stato di semiabbandono da anni, fu temporaneamente utilizzato per l’accoglienza dei profughi tra il 2016 e il 2017. Completata la bonifica, è ora in corso la fase di costruzione.

Situata nei pressi di piazza Firenze, la caserma ha una pianta rettangolare con padiglioni disposti attorno a una grande piazza d’armi, adibita a campo da calcio per anni. Il corpo di fabbrica principale, il più rilevante per dimensioni e funzione, si affaccia su via Caracciolo con un ingresso monumentale ad arcate e venne completato tra il 1915 e il 1920. Il complesso, in stile eclettico austero, include edifici minori ortogonali alla piazza e affacciati su via Arimondi. Il progetto originale prevedeva decorazioni più curate per gli edifici lungo le vie pubbliche.

La nuova “Cittadella della Sicurezza di Milano” ospiterà circa 2.000 persone.

Il complesso comprende tre palazzine di comando pluripiano su via Caracciolo e diversi padiglioni monopiano, un tempo adibiti a officine e depositi. La riqualificazione prevede l’adeguamento delle strutture esistenti per accogliere la sede della Polizia di Stato e la costruzione di nuovi edifici per uffici e residenze agli angoli del complesso.

Il progetto manterrà le travi metalliche originali, rafforzando i solai con un nuovo impalcato misto e rinforzando le strutture murarie con un sistema CRM. Le fondazioni, generalmente adeguate, verranno integrate con sottomurazioni nei punti più sollecitati. Le coperture saranno in parte ricostruite, preservando le orditure lignee principali.

I padiglioni monopiano saranno riorganizzati per valorizzare gli spazi interni, con nuovi soppalchi metallici e coperture completamente rifatte.

Oltre agli uffici e alle residenze, il complesso includerà un’aula magna, un parcheggio sotterraneo, una mensa e un asilo, migliorando i servizi per operatori e cittadini.

L’intervento, dal valore di 186,6 milioni di euro, è finanziato dall’Università Cattolica di Milano e dal Ministero degli Interni e affidato allo Studio Beretta Associati, con il coinvolgimento di Redesco, Tekser e Geosat.

La riqualificazione della Montello consentirà di trasferire i poliziotti della Caserma Garibaldi di largo Gemelli (Sant’Ambrogio), nella nuova struttura, consentendo il completamento e la trasformazione nella nuova struttura dell’Università Cattolica, in parte già avviata, del complesso sito a due passi dalla basilica ambrosiana.

Il progetto è dello Studio Beretta Associati assieme a Redesco, Tekser e Geosat.

Milano – Cagnola, via Caracciolo 29 > CASERMA MONTELLO “Cittadella della Sicurezza” (nella mappa Urbanfile codice: CAGN6) (uffici e residenziale) (nuova costruzione e ristrutturazione)

  • committente: Ministero delle Infrastrutture
  • progetto architettonico: Studio Beretta Associati 

Il nostro articolo del 2022 e quello del 2024.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Beretta Associati
  • Cagnola, Piazza Firenze, via Caracciolo, Caserma Montello, Riqualificazione, Università Cattolica
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento