Milano, Verziere. Circa un anno fa avevamo visto che la Campari, storica azienda milanese sarebbe tornata con la sua sede dirigenziale a Milano, in Corso Europa 2, al Verziere. Da qualche mese erano comparsi i cartelli e da qualche settimana sono state montate le impalcature per l’inizio del cantiere di rinnovo.
L’edificio in ristrutturazione occupa una superficie totale di circa diecimila metri quadrati, distribuiti su nove piani fuori terra e quattro interrati. La posizione del palazzo è sicuramente pregevole, visto che si affaccia sia su corso Europa che sul Verziere nel punto dove si uniscono con via Larga formando Largo Bersaglieri, affacciandosi così direttamente verso l’abside del Duomo. Venne progettato da Luigi Caccia Dominioni nel 1967 e completato nel 1970.
Sappiamo che il progetto di rinnovo è stato affidato allo studio di Paolo Asti Architetti e che sicuramente manterrà l’aspetto originario di Dominioni, con qualche novità, al momento ancora “segreta”.





Milano – Verziere – Corso Europa 2 > Sede Campari (nella mappa Urbanfile codice: CS28) (terziario commerciale) (riqualificazione)
- committente: Campari Group
- progetto architettonico: Asti Architetti s.r.l
- Progetto strutturale: FA.MA INGEGNERIA s.r.l
- Progettista impianti meccanici ed elettrici: Tekser s.r.l
- Impresa: Esse A3 s.r.l

- Referenze immagini: GoogleMap; Roberto Arsuffi
- Campari, Sesto San GIovanni, Luigi Caccia Dominioni, Campari, Mario Botta, Asti Architetti, Corso Europa, Verziere, Via Larga
Il segno di Caccia Dominioni su corso Europa è davvero pesantissimo.
Mi piacerebbe si aprisse un bar nel palazzo. Sarebbe bello. Ovviamente che serva i Campari… Avvicinerebbe i consumatori ancora di più ad un marchio di tutto rispetto.
Perché si fanno solo palazzoni in “vetrocemento” senza balconi?
Recuperare ove si può un pò di liberty povero o ricco che sia proprio no? O un pò di sano stile 800. Perplessa milanese