Milano | Centro Storico – Cantiere collegamento M4 Sforza Policlinico M3 Missori: primi di febbraio 2025

Milano Centro Storico.

Nuovo aggiornamento deiprimi di febbraio 2025 dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra (ma forse la soluzione B, verso la stazione di M3 Crocetta, a nostro parere, potrebbe essere un’alternativa più sicura e rapida).

Cominciamo il nostro reportage fotografico dall’incrocio tra le vie Larga, Albricci e Pantano, dove proseguono i lavori per lo scavo del tunnel che “avvicinerà” l’uscita M3 a quella della M4 di pochi metri.

Ormai quasi ultimato invece, il cantiere per la riqualificazione di piazza Velasca. Infatti è stato da poco approntato anche il sottopassaggio tra via Pantano e piazza Velasca.

Per largo Richini ancora nulla di fatto e imboccando il vicolo nel “boschetto della Statale”, come abbiamo visto, si raggiunge l’entrata alla stazione M4 Sforza Policlinico. Qui la situazione pare ancora la stessa da settimane.

Concludiamo il nostro viaggio virtuale portandovi nella “piazza” delle uscite della M4 Sforza Policlinico. Sono passate le settimane, ma ancora poche le novità. Perlomeno hanno completato la piastrellatura di tutta l’area pedonale e anche oltre.

Certo ci chiediamo se prima o poi metteranno mano all’ex obitorio del policlinico, edificio che ci auguriamo venga recuperato e riutilizzato visto lo stato d’abbandono in cui versa. Sarebbe magnifico creassero dei murales su quelle enormi pareti cieche… ma essendo muri privati la questione si complica.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • M4, Via Santa Sofia, Via Pantano, Brolo, Piazza Velasca, Torre Velasca, M3 Missori, M4 Sforza-Policlinico, Metropolitana, via Francesco Sforza, Via Larga, Via Albricci, Vetra, Sant’Ambrogio, De Amicis
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Centro Storico – Cantiere collegamento M4 Sforza Policlinico M3 Missori: primi di febbraio 2025”

  1. I politicanti sono bravi (più o meno) a giocare con le parole. Ne ho sentito uno (sempre quello delle ciclabili) parlare di (“potenziamento” della rete dei drenaggi stradali (gli scarichi delle acque piovane per dire) su un sottopasso perennemente allagato dove non era mai stato fatto neanche un tombino. Capite? Il Comune aveva costruito un sottopasso senza tombini per le acque piovane, se pioveva si allagava tutto e quando se ne è accorto ha parlato di “potenziamento della rete”, come stesse facendo un intervento migliorativo mentre la ca22atona l’aveva fatta prima, ovviamente nascosta alla cittadinanza. Questo qua è un “percorso agevolato “… a quando un assessore potenziatamente e agevolatamente competente?

    Rispondi

Lascia un commento