Milano, Sella Nuova.
Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del piazzale dove si trova la stazione M1 Bisceglie a Sella Nuova, capolinea dei bus: un progetto di intervento che ha previsto l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità dei pedoni, il potenziamento della capacità di posti per autobus e la realizzazione di percorsi ciclabili e di una nuova velostazione.
L’intervento è partito ormai da oltre un anno e mezzo e la situazione pare giunta a buon punto. Le pensiline sono state sistemate, così come le banchine.





















E’ stata anche completata la velostazione.
Il Comune di Milano aveva prorogato al 10 febbraio il bando per la ricerca di sponsor tecnici per la gestione e manutenzione delle nuove velostazioni cittadine. La decisione era dovuta al periodo natalizio, che ha ridotto le giornate lavorative, limitando la partecipazione.
Perciò le velostazioni saranno operative dalla prossima primavera presso diverse fermate della metropolitana (M5-Bignami, M1-Bisceglie, M2-M3-Centrale, M3-Maciachini, M1-Molino Dorino, M2-Romolo) e verranno adeguate anche quelle esistenti a M2-piazzale Abbiategrasso e M3-Comasina.
Gli sponsor dovranno garantire l’accesso dalle 5:30 all’1:30 tutti i giorni e adottare misure di sicurezza, incluse telecamere. Potranno inoltre offrire servizi aggiuntivi, come manutenzione bici, noleggio temporaneo e distributori automatici.
La gestione si finanzierà con impianti pubblicitari e servizi extra, con un valore stimato di 150mila euro il primo anno, 170mila il secondo e 180mila dal terzo in poi. In totale saranno disponibili 900 posti bici gratuiti, coperti e custoditi, con kit di riparazione inclusi.






Piazzale M1 Bisceglie: D5/6
- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Sella Nuova, Sei Milano, Via Bisceglie, Via Calchi Taeggi, Via Parri, autobus, bus, capolinea
Provvedete anche alla manutenzione degli ascensori della stazione M1 di Bisceglie! 3 su 4 sono rotti, e da oltre un mese!
Noi invalidi da tempo non possiamo servirci della metropolitana!
Purtroppo rimarranno quelle alte tettoie orrende , ma io dico: visto il rifacimento potevano almeno riverniciare le travi rosse tutte scrostate e piene di scritte e adesivi, e invece non è stato previsto! Poi sotto le tettoie non servono le pensiline, ma sono queste che hanno mappe, orari e tempi d’attesa dei mezzi, che così non ci saranno alle varie fermate.
Altrettanto assurdo che il bikemi arrivi a Inganni e non a Bisceglie, visto che si tratta di un capolinea collegato anche con piste ciclabili. E’ normale?