Milano | Sella Nuova – Cantiere per riqualificare il piazzale dei bus M1 Bisceglie: settembre 2024

Milano Sella Nuova. Dopo un anno di lavori vi mostriamo un aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del piazzale dove si trova la stazione M1 Bisceglie a Sella Nuova, capolinea dei bus: un progetto di intervento che ha previsto l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità dei pedoni, il potenziamento della capacità di posti per autobus e la realizzazione … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Partiti i lavori per riqualificare il piazzale dei bus M1 Bisceglie

Sono partiti ieri, 26 settembre 2023, i lavori di riqualificazione del piazzale dove si trova la stazione M1 Bisceglie a Sella Nuova, capolinea dei bus: un progetto di intervento che prevede l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità dei pedoni, il potenziamento della capacità di posti per autobus e la realizzazione di percorsi ciclabili e … Leggi tutto

Milano | Trasporti: da lunedì potenziati i bus per la Barona, Quarto Cagnino e Cormano-Cusano

Continua il potenziamento capillare delle linee del trasporto pubblico. Da lunedì 1° ottobre 2018, Atm aumenta i collegamenti per chi si sposta nei quartieri della Barona, Quarto Cagnino e anche Cusano Milanino. Novità per le linee 71, 78, 727 e per i bus di quartiere Q46 e Q71. “Sempre più capillare e funzionale la rete … Leggi tutto

Milano | Trasporti: nel 2017 registrati 750 milioni di passeggeri, un record

Lo scorso anno, il 2017, Atm, l’Azienda trasporti milanesi, ha superato di gran lunga il record di passeggeri del 2015, l’anno di Expo.     Più passeggeri e più regolarità – Il 2017 è stato l’anno record di passeggeri, superando anche il carico dell’anno di Expo: sull’intera rete ATM metropolitana e di superficie, sono stati … Leggi tutto

Zona Sud-Est – La 65 prolunga il percorso

Zone: Guastalla – Porta Romana – Corvetto Il bus 65 prolunga il suo percorso, il 72 potenzia e perfeziona il suo servizio. Sono le importanti novità che riguarderanno il trasporto pubblico di superficie a partire da domani, lunedì 25 gennaio. In particolare la 65, la linea che solitamente collega Abbiategrasso M2 a Porta Romana M3, continuerà il suo percorso a est della … Leggi tutto

Milano | Trasporti: Perché sui tram non c’è l’itinerario?

Ci è stata rivolta una domanda alla quale non siamo stati in grado di rispondere, perché sui tram e sui mezzi pubblici non c’è l’itinerario della linea? Mettere un cartello che illustri la linea che sta percorrendo il mezzo, magari vicino all’autista non sarebbe un aiuto per i passeggeri e per gli autisti, che spesso … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Il terminal dei Bus in balia di se stesso

Ne avevamo già parlato a settembre, ma ci sono arrivate altre immagini del terminal dei bus a lunga percorrenza alla fermata di Lampugnano e abbiamo deciso di ritornarci a fare un giro. Qui arrivano gli autobus da tutta Europa e questa è l’immagine che hanno di Milano una volta ginti al terminal turisti o fruitori … Leggi tutto

Rozzano – La petizione per il prolungamento del bus notturno

Spesso Urbanfile si fa ‘portavoce’ di malumori ed esigenze che molti ci comunicano contattandoci via mail, dando spunti per articoli o segnalando disservizi o degrado.In questo caso ci è stato chiesto il patrocinio per una petizione che ci fa molto piacere appoggiare, perchè si sposa con una visione della città e del suo funzionamento che … Leggi tutto

Milano | Lotto – La preferenziale Zavattari-Stuparich

La corsia preferenziale della linea 90/91 è interrotta lungo un tratto di viale Umbria per problemi logistici legati al mercato comunale che non si sa dove spostare. Ma anche il breve tratto di viale Giovanni Migliara, tra i piazzali Stuparich e Zavattari, resta incompiuto. A breve verrà consegnata la fermata della linea M5 di piazzale Lotto, che … Leggi tutto

Trasporti: Arrivano i nuovi bus ecologici

“L’arrivo dei nuovi bus ecologici sono un importante contributo alla città per il servizio che dovremo dare non solo ai milanesi, ma a quanti verranno a Milano per Expo. Un servizio che deve essere sempre più efficiente, celere, comodo e accessibile. I nuovi bus, inoltre , sono uno dei risultati dell’obiettivo di mobilità sostenibile cui … Leggi tutto

Milano – Rivoluzione dei trasporti urbani

Il rosso nel bilancio di Palazzo Marino si allarga ancora di più. Servono altri 70 milioni di risparmi: oltre 50 potrebbero arrivare fra taglio a contratto e dividendi dell’azienda dei trasporti Da La Repubblica:Il Comune spreme ancora Atm. E l’azienda rivoluziona 17 lineeServono tagli per almeno 70 milioni di euro per puntare al pareggio di … Leggi tutto

Rilascio biglietti bus/metro: indicazioni carenti, ecco come migliorarle

Ad oggi sono ancora molti i cittadini catanesi che non sono a conoscenza della possibilità di acquistare i biglietti dell’autobus Amt presso le colonnine di SoStare, diffuse in modo capillare su tutto il territorio cittadino. È una possibilità molto utile perché, a differenza delle rivendite tradizionali, funzionano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ancor … Leggi tutto

Zona Forlanini – Arrivate le Talpe per la M4

Arrivate nei giorni scorsi le due Talpe nel cantiere della M4 di Linate Forlanini. La fresa meccanica a piena sezione, familiarmente chiamata talpa o talpa meccanica (in inglese tunnel boring machine da cui l’acronimo TBM ) è una macchina che permette la meccanizzazione completa dello scavo delle gallerie e la realizzazione del rivestimento delle stesse. … Leggi tutto

Area Urbana – Tranvia Milano-Desio-Seregno: l’ammodernamento affidato ad Alstom

Finalmente, dopo quasi 3 anni di stallo, il progetto della linea tranviaria interurbana Milano-Desio-Seregno sembra concretizzarsi alla notizia della partecipazione di Alstom (sede di Guidonia) accanto alla Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna alla quale in precedenza era già stata assegnata parte dell’opera. La commessa, del valore di 40 milioni di euro, prevede la ricostruzione … Leggi tutto

Zona Loreto – La “fermata” della 90/91 in via Stradivari

Incredibile che la fermata della linea circolare 90/91, una delle più importanti e utilizzate di Milano, in una zona nevralgica come piazzale Loreto e Corso Buenos Aires (la fermata è, per la precisione, in via Stradivari) sia ridotta in questo modo. Perché la banchina solo sul lato sud e non sul lato nord, visto che … Leggi tutto

Milano | Castello – Via Paleocapa, i lavori imminenti e lo spostamento del capolinea bus

Sul lato nord-est di Cadorna, via Paleocapa è sempre stata una delle vie di capolinea di autobus. Non lo sarà, per le linee Movibus, da gennaio 2014: la strada sarà infatti interessata da lavori stradali per creare una pista ciclabile (la ciclabile Duomo-Sempione di cui si era già parlato) e una corsia riservata ai taxi. … Leggi tutto

Il pullman che “impalla” la fontana

Piazza Giovanni XXIII: un pullman dell’Ast, da ormai parecchie settimane e per diverse ore al giorno, sosta davanti la fontana del Ratto di Proserpina. Appare assolutamente infelice la localizzazione di questo stallo di sosta ricavato giusto a fianco di una delle più belle fontane cittadine. In questo modo, evidentemente, la visuale del monumento viene oscurata … Leggi tutto

Nuovi percorsi ATM dal 16 marzo

A seguito dell’apertura della nuova M5, in accordo con il Comune di Milano, si rende necessaria una riconfigurazione dell’attuale struttura della rete di superficie che gravita in quella zona, creando nuovi percorsi di collegamento con la metropolitana. Anche a Cologno e Sesto San Giovanni, sulla base di esigenze espresse dagli stessi Comuni, vengono apportate modifiche … Leggi tutto