"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Trasporti: da lunedì potenziati i bus per la Barona, Quarto Cagnino e Cormano-Cusano

Continua il potenziamento capillare delle linee del trasporto pubblico. Da lunedì 1° ottobre 2018, Atm aumenta i collegamenti per chi si sposta nei quartieri della Barona, Quarto Cagnino e anche Cusano Milanino. Novità per le linee 71, 78, 727 e per i bus di quartiere Q46 e Q71.

“Sempre più capillare e funzionale la rete del trasporto pubblico – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità e Ambiente -. Vogliamo semplificare e rendere utili ai cittadini gli spostamenti anche nei quartieri di periferia, con un’attenta analisi delle esigenze, spostando fermate e potenziando le percorrenze negli orari di maggiore utilizzo”.

Questi i principali cambiamenti che riguardano la linea 71 e la nuova 59 nella tratta Romolo-Famagosta-Porta Lodovica. Per facilitare il collegamento tra Romolo M2, Famagosta M2 e Porta Lodovica, nelle ore del giorno e fino alle 22 il servizio cambia con due linee: la 71, i bus coprono come sempre la tratta Romolo-Famagosta e la nuova 59 che percorre la tratta Famagosta-Porta Lodovica, con frequenze potenziate nelle ore di punta.

Il bus di quartiere Q71 perde la Q e diventa un servizio di linea. Dopo le 22, infatti, i bus della linea 71 servono l’intera tratta Romolo-Famagosta-Porta Lodovica passando anche da piazza XXIV Maggio. La linea Q46 estende l’area di servizio. I bus di quartiere Q46 migliorano le frequenze e servono anche via Biella, via Martini, via Lope de Vega e viale Famagosta, sostituendosi alla linea Q71.

Novità anche per la linea 78 che arriva a Quarto Cagnino. I bus mantengono il percorso di sempre fino all’Ospedale San Carlo e poi entrano nel quartiere Quarto Cagnino ed effettuano alcune fermate in punti strategici per il quartiere.

Infine, i bus della linea 727 che prolungano il percorso a Cusano Milanino e fanno capolinea alla stazione ferroviaria di Cormano-Cusano, agevolando l’interscambio con le linee suburbane S e i treni regionali.

Per il dettaglio dei percorsi e delle fermate:  www.atm.it




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Trasporti: da lunedì potenziati i bus per la Barona, Quarto Cagnino e Cormano-Cusano

  1. Andrea Giorcelli

    È necessario rivedere questa decisione: si tratta di una modifica assurda, che impone un lungo giro vizioso alla linea 78, che fa perdere molto tempo ai passeggeri (che sono costretti a 7, dico sette, fermate in più!), per un percorso inutile, ridondante rispetto alla linea 49 che già serve Quarto Cagnino e la collega alle metropolitane, a parte la fermata ripristinata in via Marx il cui servizio però potrebbe essere assolto dalle vicine fermate in via Pio II e in via Cannizzaro tra le quali si trova in posizione intermedia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.