Milano, Centro Storico.
Aggiornamento di febbraio 2025 dal cantiere ancora in fase di bonifiche per l’espansione dell’Università Cattolica di Milano nella vicina Caserma Garibaldi di piazza Sant’Ambrogio.
Per trasformare la vecchia caserma ottocentesca è stato scelto un progetto dello studio dell’architetto Gianmaria Beretta (Beretta Associati). Lo studio ha collaborato con gli strutturalisti di Redesco e Tesker per gli impianti. Il progetto mira più alla conservazione degli spazi che a rivoluzionari effetti d’architettura.
La Caserma Garibaldi risale al 1807 e venne progettata da Girolamo Rossi per alloggiare i veliti (corpo creato da Napoleone con caratteristiche analoghe a quelle dei futuri bersaglieri) e concluso da Giovanni Voghera nel 1843. L’edificio (oggi Caserma Garibaldi per l’appunto) occupa l’area dello scomparso complesso conventuale di San Francesco Maggiore, la seconda chiesa per dimensioni dopo il Duomo e a suo tempo celebre per la ricchezza di opere d’arte (fra le quali la leonardesca Vergine delle Rocce (oggi conservata alla National Gallery di Londra, mentre la prima versione, poi rifiutata, si trova al Museo del Louvre di Parigi).
Nel mese di dicembre 2024 sono cominciati i lavori di rimozione delle impalcature, rimosse completamente nelle scorse settimane. La parte restaurata, quella verso via Santa Valeria e largo Gemelli ora risplende di un grazioso candido color cremino con uno zoccolo color tortora. L’insieme del neoclassico e austero palazzo è tornato all’originario splendore, molto bello.

















Milano – Centro Storico Cinque Vie – Largo Fra Agostino Gemelli > Ampliamento Università Cattolica del Sacro Cuore (nella mappa Urbanfile codice: 5V4) (istruzione) (ristrutturazione) (riqualificazione)
- committente: Università Cattolica del Sacro Cuore
- progetto architettonico: Beretta Associati

Palazzo Cattolica Bis 5V4: D2
- Referenze fotografiche: Studio Beretta; Roberto Arsuffi
- Sant’Ambrogio, Centro Storico, Studio Beretta, Università Cattolica, Riqualificazione, Largo Gemelli, Caserma Garibaldi
Una vera riscoperta !!!
Guardate le foto, pensate il spazzo con i colori bianco e grigio avrebbe avuto lo stesso effetto ? OVVIAMENTE NO!!!!
basta colori freddi e tristi su i palazzi, viva il giallo Milano delle vecchie case. (Tipo Brera)
Giallo Milano ancora e ancora !!!
lodevole ed elegante, bravi Beretta Associati