Milano, Brera.
Nel 2012 fu avviato un cantiere che, per oltre un decennio, è rimasto incompiuto. Si trattava della riqualificazione di un piccolo immobile in via Monte di Pietà 1, nel cuore di Brera: un palazzo di tre piani più mansarda, con cortile interno e affacciato anche sui giardini privati di via Brera.


L’edificio, probabilmente costruito nei primi anni del Novecento, conservava un’eleganza neoclassica, distinguendosi per il piano commerciale. Qui, un passaggio centrale sotto l’unico balcone della facciata conduceva a un cortile coperto, esaltato da vetrine stondate agli angoli, che conferivano all’insieme un fascino retrò e sofisticato.
La ristrutturazione, avviata fino al 2014 su parte dei piani alti, seguiva un progetto dell’architetto Pietro Basilio Giorgieri. Uno degli interventi previsti era l’eliminazione delle caratteristiche vetrine stondate a favore di pareti lineari. Tuttavia, il cambiamento è stato applicato solo su un lato, lasciando l’altra vetrina intatta.
Da allora, il cantiere è rimasto fermo: nessun lavoro, gru immobili e struttura abbandonata per oltre dieci anni.






Ora, finalmente, sembra che qualcosa si muova. Una nuova società, la Jewels of Italy Milano Monte di Pietà 1 S.r.L. (gli stessi che stanno riqualificando il Boscolo Hotel di Corso Matteotti 4/6), ha preso in carico il completamento dei lavori, affidandolo agli studi ACPV – Architects Antonio Citterio e Patricia Viel e Lombardini22.
Il cartello di cantiere annuncia un intervento radicale:
“Opere di ristrutturazione edilizia con cambio d’uso da direzionale-commerciale a residenziale, realizzazione di un nuovo piano quarto con copertura piana, rifacimento della copertura a falde prospettante la via Monte di Pietà, spostamento dei solai di calpestio ai vari piani, ampliamento dei piani secondo e terzo interrato e modifiche interne a tutti i piani oltre a modifiche di facciata.”
Non sappiamo ancora quale sarà il risultato finale, ma una speranza ci resta: che l’ingresso con gli angoli stondati, così raffinato e caratteristico, possa essere riproposto nel nuovo progetto.







Milano – Brera – Via Monte di Pietà 1 > Monte di Pietà 1 (nella mappa Urbanfile codice: BR6) (residenziale+commerciale) (ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- committente: Jewels of Italy Milano Monte di Pietà 1 S.r.L.
- Progettista architettonico: ACPV – Architects Antonio Citterio e Patricia Viel
- Progettista opere strutturali: S.P.S. Studio Progetti Strutturali S.r.l.
- Progettista impianti elettrici, meccanici o antincendio: Lombardini22 S.p.A.
- Articolo del: 2012; 2014; 2015; 2019


- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Riqualificazione, Brera, Via Monte di Pietà, ACPV – Architects Antonio Citterio e Patricia Viel, ACPV – Architects
Hanno terminato anche i cantieri segnalati sulla vostra mappa degli edifici di Via Verdi e su Via Dante.
Si sa nulla su quello di Via Tortona davanti al MUDEC?
Grazie
Piccolo mica tanto, nelle vecchie brochure era indicata una superficie lorda di 7600 mq. E comunque è la stessa proprietà pugliese dei muri in corso Matteotti del Boscolo hotel