"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Brera – Ma perché a Milano si cancella sempre tutto?

Onestamente non siamo riusciti a scoprire nulla a proposito del palazzo al numero uno di Via Monte di Pietà, nulla sulla sua storia, intendiamo. Perché recentemente abbiamo scoperto che sarà completamente modificato.
L’aspetto dell’edificio pare un classico palazzo medio borghese del centro cittadino di metà ottocento, con balcone centrale in stile neoclassico. La parte inferiore crediamo sia stata modificata negli anni Venti o Trenta del XX Secolo, aprendo grandi vetrate e il bellissimo ingresso con vetrine curvilinee e piccola galleria prima del portone. Quest’ingresso, con quelle vetrine ricurve lo abbiamo sempre ritenuto molto elegante, anche se poco attinente col palazzo stesso.

Ebbene nei renderings appena usciti per il restyling del palazzo si vede benissimo che questo grazioso particolare sparirà. Un peccato vedere sparire questa deliziosa vetrina così particolare e unica (all’epoca ve n’erano parecchie, oggi scomparse per buona parte). Un’ennesimo particolare e manufatto che a Milano sta per essere cancellato per sempre. Peccato.

Via Monte di Pietà, 1 – Progetto dell’architeto Architetto Pietro Basilio Giorgieri

 

Ed ecco i rendering del progetto




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.