Milano, Musocco.
Siamo stufi di ripeterlo: ve l’avevamo detto!
Era evidente fin dall’inizio quale sarebbe stato il destino delle aiuole nella riqualificata Piazza Santorre di Santarosa, situata nel territorio di Musocco (conosciuto da molti come Certosa, per via della vicina stazione FS). I lavori sono stati conclusi appena un anno fa e le aiuole sembrano ormai dimenticate.
Questa piazza, di forma circolare, si trova a metà di Viale Carlo Espinasse e ospita ancora l’edificio del vecchio municipio di Musocco, oltre al suggestivo Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale.
Nonostante l’intervento l’abbia resa esteticamente gradevole, anche qui – come ormai accade troppo spesso – si è scelto di installare le solite aiuole “moderne”, con una varietà di piante decorative che, nel giro di pochi mesi, finiscono nell’abbandono. Il risultato? Aiuole invase da cespugli incolti, erbacce, rifiuti e tubature dell’irrigazione che, forse, sono già fuori uso.
E allora ci chiediamo, come ogni volta: non sarebbero state meglio semplici aiuole a prato, magari con qualche alberello, sicuramente più gestibili per la manutenzione?
I giardinieri comunali sembrano quasi voler complicare le cose, riempiendo ogni spazio verde con fiori, erbe aromatiche e piante ornamentali che, se non curate con costanza, diventano un disastro. Basta guardare le foto allegate per capire a cosa ci riferiamo.

















- Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi,
- Musocco, Quarto Oggiaro, Certosa, Garegnano, Viale Espinasse, Boldinasco, Villapizzone, Arredo Urbano, Piazzale Santorre di Santarosa
Perché, qualcuno si aspettava qualcosa di diverso?
Già mi immagino corso Buenos Aires
> Siamo stufi di ripeterlo: ve l’avevamo detto!
E’ tutto inutile… prova ne è che del verde, se si può farne a meno, si evita di prevederlo! Basta vedere tutte le aree coinvolte dalla MM4 quanto verde è stato previsto.
Avevate dubbi..?
Fatevi un giro anche a guardare in che stato sono i giardini e i parchetti giochi x bambini in tutta la zona CERTOSA….grazie sindaco con giunta annessa…
Fanno i bandi, poi chi li vince non se ne occupa più perché la durata del bando magari è finita oppure la manutenzione rimane a Mm. Uno schifo.
Cosa vuol dire “chi vince non se ne occupa più perché la durata del bando magari è finita”? La manutenzione non “rimane” ad MM, ma era in carico ad altra ditta cui è stato tolto l’incarico ed assegnato direttamente ad MM. Chi è stato estromesso dalla commessa ha fatto ricorso ritardando l’inizio delle attività di MM. Credo che se il Comune abbia cambiato il fornitore è perché non fosse soddisfatto del servizio reso. Così c’è stato un lungo periodo in cui il fornitore che secondo il Comune non funzionava, proseguiva nelle attività ed MM non poteva iniziare le sue. Mi pare che il Tribunale abbia dato ragione al Comune ed MM è partita. Ora non ci resta che attendere cosa saprà fare.
Il sindaco Sala si preoccupa di tenere in ordine le aiuole sotto casa sua. Quello che succede fuori dalla circonvallazione interna sono fatti di quei fessi che l’hanno votato.
Non si può fare arrivare questo articolo al comune?
Più che riqualificazione, parlerei di soluzioni creative, soprattutto quelle viabilistiche, che ti obbligano a fermarti te volte per semaforo rosso nel tratto di 10 metri. Assolutamente da rivedere il tutto.
La viabilità e i semafori non sono cambiati rispetto a prima …. è sempre stato così
Che poi secondo le proiezioni degli scenari di fattibilità della nuova metro, proprio qui si dovrebbe avere una nuova fermata della Metropolitana… Io spazio non ne vedo… Avrei puntato piuttosto sugli spazi abbondanti presenti su Console Marcello all’altezza di Via Villapizzone dove di spazi ve ne sono molti e si potrebbe fare li l’intersezione con Il tram 12 e Villapizzone stazione FS…
Sì va be’, la colpa è dei giardinieri comunali, così come la colpa degli illeciti edilizi è dei tecnici comunali.
Assessori e sindaco non c’erano e se c’erano dormivano.
Strano, con tutti i genitori che abbiamo in Comune… spesi un sacco di soldi per una ciofeca che appariva tale anche ai non genitori, fin da quando ne hanno presentato il progetto, per altro contestatissimo, proprio dall’assessore.
Mi associo al disappunto di chi scrive. Purtroppo Milano e l’italia scontano il fatto di essere vittima del “buonismo” cattocomunista, che de facto fa sia che le punizioni e una severa educazione a scuola siano visti come prevaricazioni fasciste, mentre sono solo il pane del viver civile di qualunque paese.
Purtroppo magistratura e scuole sono da decenni nelle mani della sinistra
Tutto questo cosa c’entra con l’erba alta nelle aiuole di via santorre di santarosa?
la manutenzione del verde è allo sbando, spero nella MM ma al momento è ancora tutto malmesso, tanto per dirne una le caditoie di via Poliziano sono otturate di pollini…