Milano | Centro Storico – Cantiere M4 piazza della Vetra: giugno 2025 (praticamente ultimato)

Milano, Centro Storico.

Aggiornamento di martedì 10 giugno 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove il ripristino delle aree pubbliche di piazza della Vetra è praticamente concluso (forse attendono l’inaugurazione che potrebbe essere domani, visto che inaugureranno anche il vicino Largo Piero Sacerdoti dove si trova l’uscita della M4 Santa Sofia.

Questo intervento dovrebbe rappresentare il primo passo verso la completa riqualificazione della piazza (nella speranza che includa anche la pulizia dei muri della Basilica di San Lorenzo, il cui tiburio è attualmente in restauro).

Montata la recinzione metallica che dovrebbe separare il parco Giovanni Paolo II dal resto della piazza pubblica, lo spazio sembra ora tutto pronto per essere vissuto tra qualche giorno.

Qui di seguito due foto dell’angolo d’incontro con via Pioppette. Qui è stato creato un sentiero che porta alla fermata della metro, ma ci sorge spontaneo chiederci se non fosse stato meglio far partire il viottolo dall’angolo del marciapiede anziché da due metri da questo. Sicuramente darà origine ad uno di quei “sentieri spontanei” che tanto amiamo… Che ne dite?

Per il resto, la sistemazione ci pare ottima, sperando veramente prosegua la riqualificazione dell’intera piazza. Ah, dimenticavo, altra nota riguarda i lampioni, che anche qui sono di due differenti modelli, come si nota dall’ultima immagine.

Saltiamo ora a via Molino delle Armi, dove proseguono i lavori da piazza della Vetra a via della Chiusa.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi;
  • M4, San Lorenzo, Basilica di San Lorenzo, Via Molino delle Armi, Via Santa Sofia, Via Pantano, Brolo, Piazza Velasca, Torre Velasca, M3 Missori, M4 Sforza-Policlinico, Metropolitana, via Francesco Sforza, Via Larga, Via Albricci, Vetra, Sant’Ambrogio, va De Amicis
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Centro Storico – Cantiere M4 piazza della Vetra: giugno 2025 (praticamente ultimato)”

  1. Da via Pioppette non si accede più direttamente al parco, questo sì che fa veramente un brutto effetto! Bisogna raggiungere il sentiero centrale. Magari funziona per le retate della polizia quando sorprende gli imbrattatori, solo che queste non sono mai state programmate…mancherebbero le vie di fuga. M4 comunque egregia per tutto il resto.

    Rispondi

Lascia un commento