Milano, Centro Carrobbio.
Via Medici, la suggestiva strada che dal Carrobbio sale leggermente — superando un dosso di circa un metro a metà percorso (retaggio dello “scavalco” del muro del Circo Romano)— per collegarsi a via del Circo, è un magnifico esempio della Milano antica, intrisa del fascino di un tempo perduto.
Un tempo la sua carreggiata centrale era lastricata con sampietrini, i tradizionali cubetti di porfido che le conferivano un aspetto d’altri tempi. Oggi, dopo la loro rimozione, la via è stata completamente asfaltata.
Ma prima di addentrarci in questo cambiamento, soffermiamoci un momento sull’arredo urbano in largo Carrobbio prima di entrare in via Medici: qui i masselli del pavé di via Torino lasciano spazio a un asfalto che cola per unirsi poi alla nuova pavimentazione rossiccia della via Medici.
Qui la via come appariva in precedenza. A voi i commenti.
















- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- carrobbio, Medeghino, Via Circo, via Medici, sampietrini, asfalto
Ammetto di essere nato a Milano e non avere mai fatto questa via.
Nonostante ciò dalle foto di come era e di come è adesso…
è come se un uomo o una donna si fosse fatta un intervento di chirurgia plastica,
semplicemente per snaturarsi.
Ora è brutta.
A mio avviso qui togliere i sampietrini è stato un errore. Oltretutto non credo ci sia una grande intensità di traffico tale da giustificare la scelta dell’asfalto.
Soprintendenza di cosa, ti domandi.
E un Comune che non tutela elementi distintivi come questi, in centro alla città, è un Comune senza visione
una delle scelte urbanistiche peggiori che abbia preso milano negli ultimi anni a mio avviso. anti-storico, anti-estetico e anti-armonioso.
La follia del sindaco Sala dev’essere fermata!
I masselli del pavé che hanno rimosso da via Meravigli non potevano semplicemente essere riutilizzati qui?!
Il sogno da incubo di Sala che vuole seppellire Milano sotto una colata di asfalto purtroppo si sta avverando.
Via Medici è una via stretta e storica che non è nemmeno percorsa dal traffico pesante.
Via Medici meriterebbe una pavimentazione con la tradizionale rizzata lombarda.
Con l’asfalto la via è diventata davvero brutta!
Queste colate di asfalto sono un trionfo della sciatteria e della bruttezza.
Nelle vie storiche ci vuole una pavimentazione adeguata al loro contesto storico.
Tremo alla sola idea che anche le Cinque Vie vengano asfaltate.
Questo sindaco sta trasformando Milano in un anonimo paesotto di provincia senza storia come quello da dove arriva lui.
Concordo assolutamente, omonimo, fermiamolo
E’ la prova che smentisce tutte le menzogne che ci vengono dette a proposito dell’ utilità – presunta – della rimozione del pavè e che dovrebbe essere necessario sostituire la pietra con l’ asfalto per i mezzi pesanti, la sicurezza, bla bla ecc. ecc. Ma a che cavolo serve rimuovere il pavè in una via così, assolutamente secondaria? Anzi, col pavè questa splendida via era completa nella sua bellezza storica. Che schifo e che vergogna, ‘sti qua sono peggio dei tangentomani.
Non ne azzeccano una che sia una!
A me non dispiace, ma non capisco a cosa serva fare un intervento di questo tipo in una via secondaria a basso scorrimento. Ci sono ben altre vie che andrebbero messe in sicurezza…da via Torino a via Cesare Battisti per citarne solo un paio.
Sapere che lì sotto ci sono le mura del Circo Romano ricoperte da cotanto scempio fa piangere il cuore.
Scelte senza senso che fanno piangere il cuore di chi Milano l’ha sempre amata ma, aihmè, ogni giorno sempre meno.
ma scusate chi vi dice a basso scorrimento? Perche’ noi ci lavoriamo e lo scorrimento è continuo.