Milano, Quarto Oggiaro.
NOVATE – NOM
Visto che siamo passati da quelle parti, perché non dare un’occhiata al cantiere alle porte di Milano ma nel Comune di Novate, dove, a ridosso di Vialba e Quarto Oggiaro dovrebbe sorgere un nuovo quartiere denominato NOM (North Of Milan). Come si vede, siamo rimasti alla situazione di un anno fa, solo sterpaglie e cartelli.
Nel frattempo lo studentato con annesso hotel sono stati già completati da tempo.






Liceo Artistico Giovanni Gastel
Tornando nel territorio di Quarto Oggiaro e Milano, ecco il cantiere per il nuovo Liceo Artistico Giovanni Gastel di via Amoretti 61 e 63.
Il progetto è dello Studio Degli Esposti Architetti, prof. arch. Elisa Cristiana Cattaneo, Ceas S.r.l., Rethink Energy S.r.l., Corbo Rosso S.r.l., dott. Umberto Guerra.
Come si vede, il nuovo edificio ha già preso forma.
Milano – Quarto Oggiaro > via Amoretti 61 e 63 > Liceo Artistico Giovanni Gastel (nella mappa Urbanfile codice: QUA9) (plesso scolastico) (nuova costruzione)
- committente: Città Metropolitana di Milano
- progetto architettonico: Studio Degli Esposti Architetti, prof. arch. Elisa Cristiana Cattaneo, Ceas S.r.l., Rethink Energy S.r.l., Corbo Rosso S.r.l., dott. Umberto Guerra.























The Garden in via Pascarella
Scendiamo verso il centro e passiamo dove si trova il cantiere per The Garden in Via Cesare Pascarella angolo Via Privata Maria Melato. Anche questo cantiere prosegue spedito. Lo studio Ingegneria Dominoni è stato incaricato di progettare il nuovo edificio residenziale.


Milano – Quarto Oggiaro – Via Cesare Pascarella angolo Via Privata Maria Melato > The Garden (nella mappa Urbanfile codice: QUA10) (residenziale) (nuova costruzione)
- inizio cantiere: 02-2024
- conclusione cantiere:
- committente: Sinfonia Uno Srl
- progetto architettonico: ing. Simone Dominoni








HABITAT LA GOCCIA
Concludiamo il giretto in quel di Quarto Oggiaro con il “triste” cantiere ancora in attesa di una gru e di operai di via Castellammare (siamo verso Villapizzone e la famosa Goccia della Bovisa).
Qui dovrebbe sorgere il nuovo complesso residenziale HABITAT LA GOCCIA (Cooperativa Unitaria La Goccia), progettato da MAB Arquitectura.




Milano – Quarto Oggiaro – Via Castellammare > HABITAT LA GOCCIA (Cooperativa Unitaria La Goccia) (nella mappa Urbanfile codice: QUA4) (residenziale) (nuova costruzione)
- inizio cantiere: 05-2024
- conclusione cantiere:
- committente: Cooperativa Unitaria La Goccia
- progetto architettonico: MAB Arquitectura





Ma è uno studentato o uno storage di studenti? Non mi sembra molto ospitale…
concordo, i nuovi architetti sembrano antiestetici
Almeno facciamo i ridicoli fino in fondo. E dai chiamiamolo North of Milan che fa più figo.