Milano, Lorenteggio.
Un picoclo reportage fotografico dal Lorenteggio dove sono in corso diversi cantieri per strutture regionali e comunali, come la nuova Biblioteca del Lorenteggio e le case popolari, oltre al completamento della riqualificazione di via Segneri.
Cominciamo il nostro giretto con la nuova biblioteca.
BIBLIOTECA DEL LORENTEGGIO
Dopo la posa della prima pietra avvenuta il 19 lugglio 2024, e il progetto presentato nel 2018, con approvazione solo nel 2020, ecco che a metà luglio 2025 la struttura inizia a prender forma. Si vedono già gli archi in cemento armato che reggeranno la soletta e la colonna che fungerà da perno per la scala a chiocciola.
Progetto e direzione lavori sono di un RTP formato dallo studio Grau Magaña Urtzi e da Coprat, vincitori del concorso internazionale promosso dal Comune. L’importo lavori è superiore a 4 mln di euro.
Milano – Lorenteggio – Via Odazio > Biblioteca Comunale del Lorenteggio (nella mappa Urbanfile codice: LOR3) (edificio pubblico) (nuova costruzione con demolizione)
- committente: Comune di Milano
- progetto architettonico: Grau Magaña Urtzi e da Coprat







Via Segneri
Siamo sempre nell’area per la riqualificazione del quartiere popolare IACP Lorenteggio, oggi più noto come Quartiere Giambellino. L’intervento coinvolge via Recoaro, via Odazio, via Giambellino, via dei Sanniti e via degli Apuli, oltre a via Paolo Segneri, arteria centrale dove si trova la stazione della M4 Segneri.
Il cantiere, avviato nel 2021, sembra finalmente avviarsi verso la conclusione — si spera. Si tratta di un tassello importante nel più ampio progetto di rigenerazione urbana del quartiere.
All’appello manca solo la parte meridionale di via Segneri, tra via degli Apuli e piazza Tirana. Onestamente speravamo di vedere maggiori progressi dall’ultimo nostro sopralluogo, ma come abbiamo già scritto, i lavori sembrano infiniti.









CASE POPOLARI ALER QUARTIERE GIAMBELLINO
Mentre le prime case del quartiere popolare del Giambellino (nome originario Quartiere IACP Lorenteggio) iniziano ad essere completate, quelle poste in via Manzano, seguite dal palazzo posto all’angolo tra via Lorenteggio e via Segneri, finalmente, dopo le demolizioni avvenute nell’aprile 2024, sono cominciati i lavori per la loro ricostruzione.
Milano – Lorenteggio, via Giambellino 150 > Case Aler (nella mappa Urbanfile codice: CAGN12) (demolizione) (Residenziale) (nuova costruzione)
- inizio cantiere: prime demolizioni nel gennaio 2024
- conclusione cantiere:
- committente: Aria (Aler)
- progetto esecutivo demolizione: ETS Engineering and Technical Services S.p.A, RPA S.r.l., Poolmilano S.r.l., Politecnica Ingegneria e Architettura Soc. Coop., Cooperativa Architetti e Ingegneri Progettazione Soc. Coop.
- appaltatore: AR.CO. LAVORI Soc. Coop. Cons.
- progetto architettonico: Poolmilano S.r.l.
RISORSE






- Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
- Lorenteggio, Quartiere Giambellino, Riqualificazione, piazza Tirana, via Segneri, via Sanniti, via degli Apuli, via Odazio, largo Gelsomini, M4 Segneri, San Cristoforo
Invece di pensare solo a demolire e ricostruire,dovreste pensare alla SICUREZZA e alla pulizia oltre alla qualità delle persone .
pulite la fontana in Piazza Tirana e poi ci sono persone (Italiane) che ci portano i cani a fare il bagno ( in altri Stati ci sarebbe l’arresto) poi altri la usano come piscina per adulti e bambini ed infine la usano come discarica per spazzatura bottiglie vuote dopo aver bivaccato!!!!
Una vergogna e zero civiltà!!!!