Milano | Ortica – Cantieri in zona: settembre 2025

Milano, Ortica.

Aggiornamento fotografico di fine settembre da alcuni cantieri nel territorio dell’Ortica, passeggiando dai ponti della ferrovia verso Lambrate. Qualche cantiere fermo al palo e altri in forte progresso.

BST31

Cominciamo col re dei cantieri della zona: BST31. Si tratta del nuovo complesso in costruzione in via Bistolfi 31 di 180 appartamenti in edilizia libera che sorgerà in un’area di 12.000 mq sito nel quartiere tra l’Ortica e Lambrate, a Milano.

Il progetto è in fase esecutiva con un investimento previsto di circa 55 milioni di euro tramite il Fondo Bistrot, gestito da Natissa SGR; lo sviluppo è affidato a Borio Mangiarotti, con Dils nel ruolo di Advisor e partner commerciale.

Come si vede dalle foto, le palazzine sono giunte ormai ad un buon punto e presto saranno consegnate. Il complesso si trova nell’isolato compreso da via Leonardo Bistolfi, via Gualdo Priorato, via San Faustino e via Oronzio de Nora.

Milano – Ortica, via Leonardo Bistolfi 31 > BST31 (nella mappa Urbanfile codice: ORT1) (residenziale) (nuova costruzione)(link progetto)(6 edifici a mercato libero + 1 edificio ERS)

  • inizio cantiere: giugno 2023
  • conclusione cantiere:
  • committente: Natissa SGR spa
  • progetto architettonico: Beretta Associati srl

Trentacoste 5 – Via Priorato

Sul lato opposto di via Gualdo Priorato dovrebbe sorgere un complesso residenziale di edilizia residenziale sociale (ERS) facente parte sempre del progetto BST31. Qui e in via Trentacoste 5 sorgevano degli edifici ex industriali demoliti nel 2022. Fra l’altro dovrebbe essere realizzato anche un giardinetto che mette in collegamento l’area residenziale di via Priorato con via Trentacoste.

Milano – Ortica, Via Gualdo Priorato e Via San Faustino > BST31 (nella mappa Urbanfile codice: ORT3) (residenziale) (nuova costruzione)(link progetto)(6 edifici a mercato libero + 1 edificio ERS)

  • inizio cantiere: demolizioni 2022
  • conclusione cantiere:
  • committente: Natissa SGR spa
  • progetto architettonico: Beretta Associati srl

ORTIX Trentacoste 7

Passiamo ora a via Trentacoste, dove a fianco dell’area del civico 5, demolita per aprire un futuro varco pedonale, come abbiamo menzionato poco sopra, il lotto è in fase di preparazione dopo la demolizione dei vecchi stabili. Al suo posto sarà edificato un grazioso complesso residenziale: Ortix.

Milano – Ortica – via Domenico Trentacoste 7 e 9 > ORTIX (nella mappa Urbanfile codice: ORT22) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)

  • inizio cantiere: 02-2025
  • conclusione cantiere:
  • committente: 
  • progetto architettonico: Architetto Egidio Gazzolo

VIA TRENTACOSTE 8

In Via Domenico Trentacoste troviamo il cantiere fermo al palo da anni ormai. Si tratta di Via Trentacoste 8, nel triangolo formato da Via Trentacoste, Via Cima e via Bistolfi dove si un vasto terreno rimasto per anni in abbandono e bonificato nel 2021. Qui vi era una palazzina per uffici degli anni Sessanta e una serie di capannoni di proprietà comunale ad uso del Settore Tecnico Infrastrutture e Servizio Segnaletica. Durante la Giunta Moratti l’area venne venduta a BNP Parisbas Italia, ritenendo l’operazione profittevole.

Dal 2021 l’area è un lago.

Milano – Ortica – via Domenico Trentacoste 8 > (?) (nella mappa Urbanfile codice: ORT4) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)

  • inizio cantiere: demolizioni e scavi 2021
  • conclusione cantiere:
  • committente: 
  • progetto architettonico: 

BISTOLFI 7

Mentre prosegue il cantiere per l’edificio costruito tra il 2008 e il 2009 ma mai completato per fallimento della società costruttrice, e ripreso dalla nuova società qualche anno fa, che lo porterà a termine trasformandolo in una nuova palazzina residenziale. Si tratta di Homizy in via Bistolfi 7 (angolo Via Camillo e Otto Cima).

Milano – Ortica, via Leonardo Bistolfi 7 (angolo Via Camillo e Otto Cima) > HOMIZY (nella mappa Urbanfile codice: ORT5) (residenziale) (ristrutturazione) (link progetto)

  • inizio cantiere: (primo cantiere 2008) 2022
  • conclusione cantiere:
  • committente: Smart City s.r.l.
  • progetto originale: (al momento sconosciuto)
  • progetto architettonico: GaS Studio

Manutenzione straordinaria al giardinetto

Davanti alla Balera dell’ Ortica sono in corso dei lavori non bene identificati. Si tratta della piccola area a giardino compreso tra la piazzetta dell’Ortica (possibile che non abbia un nome?) e il cavalcavia Buccari. Magari è l’occasione per sistemare la fontana semi scomparsa sotto terra e vegetazione?


TORRI TUCIDIDE

Proseguono i lavori ai cubotti per uffici del complesso posto in Via Tucidide 56 e Via Cavriana. Al link un precedente articolo dove presentiamo uno a uno gli interventi del complesso.

Milano – Ortica, Via Tucidide, 56 – Via Cavriana > area Ex Ginori > complesso per uffici > Edifici 6+5 (nella mappa Urbanfile codice: ORT5) (residenziale) (ristrutturazione) (link progetto)

  • inizio cantiere: (primo cantiere 2008) 2022
  • conclusione cantiere:
  • committente: Smart City s.r.l.
  • progetto originale: (al momento sconosciuto)
  • progetto architettonico: GaS Studio

La prima torre verso via Tucidide, identificata col numero 7, attualmente è sede BT (British Telecom) e non è stata ancora toccata. La torre numero 6 è stata completata e si tratta di Courtyard by Marriott.

Seguono le torri 5+4+3. Mentre la torre 5 non è stata ancora riqualificata, la torre d’angolo, la numero 4 e la successiva numero 3 pare abbiano cambiato destinazione, da uffici a residenziale. Infatti sono state modificate completamente in facciata. Completano il complesso le torri 1 e 2, ancora immutate.


Abitazioni via aquila

Ci portiamo ora sul retro del complesso di via Tucidide, dove, nella via Privata l’Aquila, si trova il parcheggio e una struttura realizzata nel 2019 (ma forse anche prima) e mai terminata per anni, ora completato e trasformato in un complesso residenziale dall’aspetto un po’ inquietante, sicuramente dei mini appartamenti.


GRANDE PARCO FORLANINI

Approvato nel 2018 il primo passo per la realizzazione del Grande Parco Forlanini che comprende anche l’area prossima al gasometro dell’Ortica e al complesso storico della Cascina Sant’Ambrogio di via Cavriana. Prima o poi l’area sarà collegata anche con una ciclabile all’area della Stazione M4 e FS Forlanini e a viale Argonne.


MYLINE

Dopo anni (era il 2020) dall’annuncio e successiva attesa per la partenza del cantiere, ecco che la struttura ormai troneggia sull’area di via Cavriana 15. Si tratta di un nuovo edificio residenziale di 7 piani che troviamo molto interessante, almeno dai rendering.

Milano – Ortica, via Cavriana 15 > MYLINE (nella mappa Urbanfile codice: ORT19) (residenziale) (nuova costruzione)

  • impresa: Coccia Costruzioni Srl
  • committente: Cavriana 15 Srl
  • progetto architettonico: Architetto Giovanni Negri

AREA EX CANTIERE M4 VIA Alfonso Gatto

Concludiamo con un’occhiata veloce all’area di via Alfonso Gatto dove si trova ancora parte del campo base dei cantieri per la linea M4. Quest’area dovrebbe diventare parte del Parco Forlanini.

  • Referenze immaigni: Roberto Arsuffi
  • Ortica, Forlanini, Parco Forlanini, Cavriano, Via Cavriana, Myline, Via Leonardo Bistolfi, Via Bistolfi, De Nora, Via Camillo e Otto Cima
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Ortica – Cantieri in zona: settembre 2025”

  1. Ma ci voleva tanto a mettere la ciclabile protetta dai parcheggi in via Bistolfi e via Trentacoste? è una scelta che a costo zero migliore la vita a tutti

    Rispondi

Lascia un commento