Milano | Acquabella Ortica – Area “pratone” largo Sereni e via Ardigò: maggio 2025

Milano, Acquabella e Ortica. Siamo tornati a vedere i progressi del cantiere nell’area nota come il “Pratone”, situata tra largo Vittorio Sereni e via Cardinale Mezzofanti. Per anni, questa zona ha ospitato il grande cantiere del “manufatto Sereni”, punto di accesso delle celebri talpe che hanno scavato i tunnel della linea M4. Ci troviamo ai margini dell’Acquabella, dell’Ortica … Leggi tutto

Milano | Ortica – Cantieri in zona: maggio 2025

Milano, Ortica. Aggiornamento fotografico di metà maggio da un po’ di cantieri nel territorio dell’Ortica, passeggiando dai ponti della ferrovia verso Lambrate. Qualche cantiere fermo al palo e altri in forte progresso. Cominciamo il nostro giretto da via Trentacoste. VIA TRENTACOSTE 8 In Via Domenico Trentacoste troviamo il primo cantiere fermo al palo da anni … Leggi tutto

Milano | Ortica-Forlanini – Cantiere nuova passerella sul Lambro per il Parco Forlanini

Milano, Ortica. Nel Parco Forlanini sono stati completati da ormai parecchie settimane i lavori per la costruzione del nuovo ponte ciclo-pedonale sul fiume Lambro. Siamo passati a verificare lo stato dell’intervento, che sembra ormai prossimo alla conclusione. Il progetto definitivo della passerella ciclopedonale è stato approvato nel 2021, con un costo stimato di 3.150.000 euro. … Leggi tutto

Milano | Acquabella Forlanini – Area “pratone” largo Sereni e via Ardigò: febbraio 2025

Milano, Acquabella Forlanini. Era passato circa un anno dall’ultimo nostro sopralluogo nell’area nota come il “Pratone”, situata tra largo Vittorio Sereni e via Cardinale Mezzofanti. Per anni, questa zona ha ospitato il grande cantiere del “manufatto Sereni”, punto di accesso delle celebri talpe che hanno scavato i tunnel della linea M4. Ci troviamo ai margini … Leggi tutto

Milano | Ortica – Cantiere BST31 di via Bistolfi: febbraio 2025

Milano, Ortica. BST31 è il nuovo complesso in costruzione in via Bistolfi 31 di 180 appartamenti in edilizia libera che sorgerà in un’area di 12.000 mq sito nel quartiere tra l’Ortica e Lambrate, a Milano. Il progetto è in fase esecutiva con un investimento previsto di circa 55 milioni di euro tramite il Fondo Bistrot, gestito … Leggi tutto

Milano | Ortica – Cantieri in zona: settembre 2024

Milano Ortica. Aggiornamento fotografico di inizio settembre da un po’ di cantieri nel territorio dell’Ortica, passeggiando da Nord a Sud, da via Bistolfi a viale Forlanini, per mostrarvi i progressi e qualche cantiere bloccato lungo il nostro percorso. Cominciamo al confine con Lambrate dove troviamo via Bistolfi e il suo grande cantiere. BST31 BST31 è il … Leggi tutto

Milano | Ortica – Cantieri in zona: maggio 2024

MILANO ORTICA. Abbiamo raccolto un po’ di foto, passeggiando da Sud a Nord, da viale Forlanini a via Bistolfi, per mostrarvi i progressi in alcuni cantieri presenti nel territorio dell’Ortica. MYLINE Decisamente avviato il cantiere di via Cavriana 15. Dopo anni (era il 2020) dall’annuncio che ha visto presentato il progetto di Bluestone per un nuovo … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Lambrate

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, ecco il turno di Lambrate. Ricordiamo velocemente la storia che sotto la guida del Sindaco Luigi Mangiagalli, il 2 settembre 1923 in seguito al regio … Leggi tutto

Milano | Ortica – Myline Apartments in via Cavriana 15: finalmente si comincia

In via Cavriana 15, dopo anni dall’annuncio che ha visto presentato il progetto di Bluestone per un nuovo edificio residenziale di 7 piani molto bello (era il 2020), ecco che finalmente sono cominciati i lavori per il cantiere. Siamo appunto nell’antica via Cavriana, una via che portava al borgo di Cavriano, oggi ancora ben presente … Leggi tutto

Milano | Ortica-Forlanini – Cantieri fermi in via Cavriana: giugno 2022

Via Cavriana è un’antica strada che univa il borgo di Monlué all’Ortica e a sua volta era costellato da alcune cascine ancora presenti, come la Cascina Sant’Ambrogio, Cascina Canevesa e la Cascina Cavriano. Nei pressi della Cascina Canevesa, nella parte prossima a viale Forlanini, si trova un cantiere ormai fermo da più di un anno … Leggi tutto

Milano | Ortica-Forlanini – Intesa Comune e Università Statale per riqualificare il Centro Saini

Al centro dell’accordo, ristrutturazione completa e adeguamento del Centro, rafforzamento della presenza della Scuola di Scienze motorie, gestione gratuita per oltre 50 anni da parte dell’Università degli studi di Milano, mantenimento del centro sportivo aperto alla cittadinanza con strutture rinnovate e potenziate Il Comune di Milano e l’Università degli studi di Milano hanno sottoscritto un … Leggi tutto

Milano | Ortica-Forlanini – Un nuovo ponte sul Lambro per il Parco Forlanini

E’ stato approvato il Progetto Definitivo della “Passerella ponte ciclopedonale sopra il fiume Lambro”, con un importo stimato in € 3.150.000,00. Si tratta di un ulteriore passo avanti nel grande progetto di ampliamento del Parco Forlanini, per collegare l’area di Cavriano-Ortica, la Cascina Sant’Ambrogio e l’area attorno al Gasometro al restante Parco Forlanini. Risale al … Leggi tutto

Milano | Forlanini – Il recupero di due cascine in via Taverna

Alla periferia est di Milano si trova il Parco Forlanini.  Fu realizzato tra il 1967 e il 1970 su progetto degli architetti Mercandino e Beretta, con l’idea di creare un grande spazio verde per l’utilizzo sportivo e ricreativo. Al suo interno si trovano ancora diverse cascine, alcune in uso e purtroppo altre in abbandono. Alcuni di questi insediamenti … Leggi tutto

Milano | Forlanini – Approvato l’accordo per il Grande Parco Forlanini

Approvato l’accordo tra il Comune e l’ente che si occuperà di raccogliere e mettere a sistema gli interventi previsti nel parco. Maran: “Una strategia che nasce nell’ambito del progetto per il Grande Parco Metropolitano” Muove i primi passi il progetto unitario per il grande Parco Forlanini. La Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la … Leggi tutto

Milano | Forlanini – In tre per il Grande Parco Forlanini

Il Grande Parco Forlanini, nato e immaginato già nel 1953, finalmente sta per diventare realtà. L’area verde omonima del Parco Forlanini, sarà unito al parco dell’Idroscalo formando di fatto un vasto polmone verde tutelato e godibile da tutti per i prossimi anni. Ieri mattina, a Palazzo Isimbardi, sede della Città Metropolitana di Milano, gli amministratori … Leggi tutto

Milano | Forlanini – La visita al cantiere M4 nel Quartiere Forlanini

In occasione delle Giornate di Primavera promosse dal Fai, lo scorso weekend ha visto una folta presenza di curiosi, circa 4000 cittadini, scendere nel cantiere della futura stazione del Quartiere Forlanini, una tra le prime ad essere stata approntata. In pratica per essere completata, mancano i rivestimenti e gli impianti tecnici, mentre per le strutture … Leggi tutto

Milano | Zona Forlanini – La grande M spezzata

Quanti di voi avranno mai notato che a lato del grande Viale Forlanini, tra i prati del parco che porta lo stesso nome, si trova una gigantesca M? Pochi, come forse lo stesso Comune di Milano, si ricordano di questa grande lettera metallica che in teoria doveva dare il benvenuto ai visitatori provenienti dallo scalo … Leggi tutto

Milano | Forlanini – Da Comune 3 milioni di euro per far nascere il grande Parco Forlanini

Raddoppiano gli spazi verdi del Parco Forlanini. Approvato dalla Giunta comunale il masterplan che consentirà ai cittadini milanesi di vivere, tra nuove aree verdi, percorsi ciclopedonali e cascine, un grande parco che collegherà il centro città con l’Idroscalo. “Creiamo un parco continuo che abbraccerà tutto l’est milanese – dichiara l’assessora al Verde Chiara Bisconti -, sentieri … Leggi tutto