In occasione delle Giornate di Primavera promosse dal Fai, lo scorso weekend ha visto una folta presenza di curiosi, circa 4000 cittadini, scendere nel cantiere della futura stazione del Quartiere Forlanini, una tra le prime ad essere stata approntata. In pratica per essere completata, mancano i rivestimenti e gli impianti tecnici, mentre per le strutture il lavoro è pronto ormai da tempo. Di seguito un’immagine del “campione” del rivestimento della linea Blu, già montato.
La visita al cantiere è stato un grande successo realizzato grazie al FAI a MM, M4, il Comune di Milano e alle tante persone che ci hanno aiutato. Così i cittadini hanno potuto vedere come Milano sta cambiando per aiutare le persone dei quartieri a muoversi meglio e rendere Milano più attraente e internazionale, portando così investimenti e lavoro.
La visita è stata anche l’occasione per scoprire cosa avverrà nei prossimi mesi nel quartiere, come nel mese di maggio 2018 il Comune restituirà al quartiere via Facchinetti, e entro il 2018 anche il passaggio sotto la tangenziale verso il Parco Forlanini dove ora c’è il cantiere manufatto tangenziali. L’apertura di via Facchinetti permetterà alla linea del bus ATM 45 di tornare al suo vecchio percorso in direzione centro, uscendo dal quartiere in via Facchinetti, poi in viale Forlanini, viale Corsica sotto i ponti e qui una nuova fermata prima di girare a destra in via Mezzofanti, fermata in corrispondenza del 27 e della 73. Poi in via Mezzofanti la fermata verrà spostata in corrispondenza del passaggio pedonale per la stazione Forlanini FS. Così si potrà riqualificare piazza Artigianato come da progetto che sta realizzando l’assessorato all’Urbanistica assieme all’assessorato alla Mobilità e Ambiente, con maggiori spazi di vita, di verde e maggiore sicurezza per la mobilità dei pedoni. E per il futuro, una volta finiti i lavori si potrà riqualificare l’accesso al Parco Forlanini, nelle aree della vecchia caserma e autofficina, realizzando un incrocio per collegarsi da qui al quartiere Forlanini attraverso piazza Artigianato e una connessione ciclabile e pedonale tra quartiere e Parco. Milano cambia, nelle piccole cose di oggi e in quelle grandi di un domani ormai molto vicino. Grazie ai cittadini e ai loro rappresentanti di quartiere e ai consiglieri di Municipio vicini ai cittadini ogni giorno che ci aiutano a capire i bisogno permettendoci di costruire le risposte, concrete e a portata di mano, come ha dichiarato l’assessore ai trasporti Marco Granelli. Il primo appuntamento per la linea Blu a inizio 2021 per la prima tratta.
Di seguito alcune immagini della piazza Artigianato nel Quartiere Forlanini.
Foto dal cantiere realizzate per Milano Trasporti, pagina su Flickr