Milano, Musocco, Certosa e Villapizzone.
Abbiamo raccolto un po’ di foto da alcuni cantieri che si trovano in quel di Musocco, Certosa, Villapizzone e zone vicine.
PANTELLERIA 6
Un piccolo cantiere in via Pantelleria al civico 6 ha visto la demolizione della palazzina di due piani e relativi volumi posti sul retro. Siamo in attesa di scoprire cosa sarà edificato al suo posto. Da qualche mese è stata montata la gru e sono state effettuate le bonifiche.
Milano – Villapizone – Via Pantelleria 6 > (?) (nella mappa Urbanfile codice: VIL8) (terziario residenziale commerciale) (nuova costruzione con demolizione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: 11-2024
- conclusione cantiere:
- committente: Roggia Srl
- progetto architettonico:




VARESINA 184 EX SANDVIK
Dopo le bonifiche prosegue il cantiere per la costruzione del nuovo edificio e la riqualificazione della vecchia fabbrica del Gruppo Sandvik (leader mondiale nella fabbricazione di acciai speciali e di macchine ed attrezzature per l’industria estrattiva). Inizia ora a vedersi la struttura “fluida” dei nuovi edifici. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parco pubblico in Piazzale Cacciatori delle Alpi, con riqualificazione della stesa piazza.


Milano – Musocco Certosa > Via Varesina 184 > ex Sandvik – (nella mappa Urbanfile codice: MUS8) (uffici) (ristrutturazione)
- inizio cantiere: 2022
- conclusione cantiere:
- committente: RealStep Spa
- progetto architettonico: Ing. Giuseppe Giunta









CoFactory
In via Polidoro da Caravaggio 30, sempre nella zona Musocco Certosa, RealStep ha riqualificato e riadattato una vecchia struttura industriale, trasformandolo in un centro di innovazione, mettendo al centro tecnologia, flessibilità e senso di comunità.



Via Barnaba Oriani
Via Barnaba Oriani è l’antica strada che portava a Marcido, l’antico borgo agricolo diventato poi frazione di Musocco e oggi inglobato nella grande Milano (luoghi che ormai si sono persi, purtroppo, forse perché non sono “fashion”).
La via, per anni, è stata una strada di periferia dall’andamento non rettilineo e senza marciapiedi. Dal 2022 il Comune sta portando avanti l’operazione per la realizzazione dei tanto sospirati marciapiedi mancanti da sempre. Operazione ancora da concludere (ma com’è possibile, manco si trattasse degli Champs-Élysées?).





















Oriani Green Living
Concludiamo il nostro giretto in quel di Musocco in via Barnaba Oriani 58, dove ha preso corpo un nuovo insediamento residenziale interessante, Oriani Green Living, giunto ormai a buon punto.
Milano – Certosa – Via Barnaba Oriani 58 > Oriani Green Living (nella mappa Urbanfile codice: CER4) (terziario residenziale commerciale) (nuova costruzione con demolizione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: 2023
- conclusione cantiere:
- committente:
- progetto architettonico:




- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
- Musocco, Le Corti in Villa, Via Varesina, Villapizzone, Certosa, La Forgiatura, Via Ajraghi, Via Console Marcello, Scuola, Via Giuseppina Pizzigoni, Via Barnaba Oriani, via Polidoro da Caravaggio 30, RealStep
Scusate ma pr VARESINA 184 EX SANDVIK è previsto venga disarmato l’anello tranviario? nel render sembra così
Effettivamente sembra così. Secondo me è impossibile che succeda e probabilmente il render non rispecchia il progetto finale. Sembra anche che da via varesina e Espinasse non si possa accedere a via Brunetti e quindi all’autostrada.
Pur essendo favorevolissimo alla riqualificazione di quella piazza e alla pedonalizzazione di spazi pubblici sarebbe assurdo non fare arrivare più il tram e le auto in piazzale cacciatore delle Alpi…
Quindi questo fa parte della riqualificazione denominata Certosa District?
Magari così la stazione Certosa viene meglio riqualificata
La parte sull’uscita sud è già vivibile da anni, quel tratto di via Varesina è anche meglio di quello iniziale. È quella nord (quindi la stazione e i dintorni) che nonostante il district continua lo stesso a far schifo