Milano, Porta Venezia.
Ottobre 2025. L’edificio moderno di sette piani, probabilmente costruito tra il 1965 e il 1970 per uso uffici e caratterizzato da un poco ricercato International Style, divenuto celebre negli anni Ottanta e Novanta per aver ospitato il fast food Italy & Italy (recentemente Stradivarius), e riqualificato una ventina d’anni fa senza particolare bellezza, è stato ora completamente trasformato e rigenerato per diventare un hotel.
Ci troviamo in Corso Buenos Aires 7, all’angolo con via Lazzaro Palazzi 2/A, a pochi passi dalla stazione della metropolitana M1 Porta Venezia. Dopo due anni di lavori, il palazzo è stato rinnovato senza snaturarne l’aspetto originario, ma donandogli un aspetto più fresco e contemporaneo, anche un po’ di classe. Oggi ospita l’Hotel 7BA (hotel 4 stelle), un esempio virtuoso di riqualificazione immobiliare orientata al settore turistico-alberghiero, che offre alla città una nuova struttura ricettiva di design e qualità.


L’edificio mantiene la configurazione di un classico palazzo composto da due corpi distinti: uno superiore di sei piani che poggia su un podio commerciale di due livelli. La parte superiore del podio presenta una facciata vetrata a specchio, affiancata da pareti laterali rivestite in clinker marrone. Avremmo auspicato anche un intervento sulla copertura — magari con l’aggiunta di una terrazza panoramica — possibilità che non escludiamo possa concretizzarsi in futuro.
In ogni caso, l’intervento, firmato dallo studio Archeias Architetti Associati, ha restituito nuova brillantezza a un edificio da sempre considerato “opaco”. I negozi al piano commerciale sono stati eliminati e ora si trova solo l’ingresso all’Hotel.













Di seguito l’edificio prima dell’intervento.



Milano – Porta Venezia – Via Lazzaro Palazzi, 2/A (angolo Corso Buenos Aires 7) > 7BA (nella mappa Urbanfile codice: PTV7) (ricettivo) (riqualificazione) (opere di manutenzione straordinaria pesante con diversa distribuzione degli spazi interni e interventi strutturali locali)
- edificio costruito tra il 1965-1970
- inizio cantiere: 10-2023
- conclusione cantiere: 10-2025
- committente: Gran Baires srl
- progettista/DL: arch. Francesca Marsan @ Archeias Architetti Associati
- CSP/CSE: ing. Fausto Ascolese @ Studio De Pascale Associati – Salerno SA
- RL: Gian Morris Attia
- impresa esecutrice: DCG – Dattoli Costruzioni Generali srl – Salerno, SA
- impresa subappaltatrice: Al Rayyan Edile srls – Paderno Dugnano, MI

- Referenze immaigni: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
- Porta Venezia, Lazzaretto, Via Lazzaro Palazzi, Corso Buenos Aires, Riqualificazione
Se non ricordo male tanti anni fa c’era un fast food tipo Burghy o Wendy.