Milano, Dergano.
Ottobre 2025. Come segnalato dal Comitato Maciachini 9, abbiamo effettuato un sopralluogo per verificare di persona la situazione, già emersa più volte anche nel corso delle nostre uscite in città – e purtroppo non si tratta di un caso isolato.
Il problema, evidenziato anche all’assessore Marco Granelli, riguarda diversi punti della città dove la scarsa manutenzione, i binari del tram e l’utilizzo di materiali non idonei trasformano attraversamenti pedonali e marciapiedi in vere e proprie trappole a ostacoli, con il rischio concreto che prima o poi qualche cittadino possa inciampare o farsi male. Una condizione ormai insostenibile dal punto di vista della sicurezza pedonale.
In questo caso, il marciapiede di Piazzale Carlo Maciachini, in corrispondenza della scuola primaria “Crespi”, della scuola secondaria “Pavoni”, nonché della fermata del tram 4 e della stazione M3 Maciachini, versa in condizioni inaccettabili.
Alleghiamo documentazione fotografica che testimonia come lo stato attuale rappresenti un serio rischio per i pedoni in un punto nevralgico della città, caratterizzato da un flusso costante di studenti, famiglie, lavoratori e residenti.




Allo stesso modo, va segnalata con urgenza la pericolosità dei vicini attraversamenti pedonali lungo le rotaie del tram, dove le mattonelle sollevate rendono il passaggio rischioso e potenzialmente causa di cadute. In particolare:
- da via Imbonati in direzione ascensore M3 Maciachini e fermata autobus 70;
- da Piazzale Maciachini verso via Valassina e il parco Villani-Murat (in prossimità del parco e della scuola dell’infanzia).
Come mostrano le immagini allegate, tali attraversamenti risultano impraticabili per pedoni con passeggini, sedie a rotelle, bambini o persone con difficoltà motorie.










Anche gli attraversamenti vicini di via Menabrea presentano le stesse criticità.




Considerata la particolare concentrazione di scuole, uffici (Maciachini Center), mezzi di trasporto pubblici (tram, metro, ascensore) e la forte densità abitativa dell’area, come sottolineato dal Comitato, la riparazione definitiva del marciapiede e degli attraversamenti pedonali deve rappresentare una priorità assoluta per la sicurezza dei pedoni.
Siamo consapevoli che queste problematiche siano già state segnalate in passato e che alcune azioni siano state programmate; tuttavia, con la presente, il Comitato intende sollecitare il Comune a intervenire con urgenza su una zona che, pur non essendo centrale, è strategica e quotidianamente frequentata da famiglie e giovani.









- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Dergano, Scalo Farini, M3 Maciachini, Piazzale Maciachini, Via Menabrea, Via Imbonati, Via Crespi, Via Valassina, Parco Villani-Murat, Binari, Tram, Rotaie, Degrado, Manutenzione, Marciapiedi, Attraversamento pedonale, Pedoni
Stessa situazione davanti la stazione Cadorna, dove attraversano ogni ora migliaia di persone. Spesso buttano asfalto a casaccio e puntualmente il giorno dopo la situazione è ritornata al punto precedente