Milano, Scalo Romana.
25 ottobre 2025. Nuovo aggiornamento dal cantiere iniziato nel febbraio 2024, per la costruzione della nuova torre sita nell’area dello Scalo Romana.
Si tratta della Torre Faro, un progetto di Patricia Viel per ACPV Architects, per un nuovo complesso per uffici che prevede la riqualificazione degli edifici esistenti del primo Novecento, sia esternamente che internamente, la costruzione di una stecca sul retro, lungo il perimetro dello Scalo Romana e di un nuovo elemento iconico, la torre, che raggiungerà un’altezza di 145 metri.
La torre cilindrica e rastremata avrà una pianta circolare e prevederà i primi 12 piani ad uso uffici, uno Sky Garden a 60 metri di altezza e aperto su uno dei suoi lati, seguiranno altri 10 piani di uffici ed un belvedere, accessibile dal pubblico, posto sulla sommità della torre. L’impresa che sta costruendo la torre è CMB con Colombo Costruzioni.
Iniziamo con due foto da “lontano” dove la torre ormai sovrasta il circondario con gli Appennini che fanno da sfondo (nella prima foto di vede bene anche l’osservatorio -il puntino sulla cima- del Monte Lesima, che si trova al confine tra le province di Piacenza e Pavia a 1724 metri d’altezza).


Milano – Scalo Romana – Piazza Trento – NEW BUILDING TRENTO – A2A (Torre Faro) (nella mappa Urbanfile codice: SCR1) (terziario) (nuova costruzione con demolizione) (riqualificazione)
- inizio cantiere: 02 – 2024
- conclusione cantiere:
- committente: (A2A spa)
- progetto architettonico: ACPV Architects
Come si vede dlle immagini, la torre inizia anche a essere rivestita dalle facciate continue che le conferiscono la forma cilindrica a cono inclinato. Lo “zig-zag” dovrebbe diventare un “giardino pensile”, quello dello Sky Garden, posto a 60 metri di altezza e al 13mo piano.
Nelle foto si noterà anche lo spessore delle vetrate poste sul lato meridionale della torre. Questo servirà come intercapedine per climatizzare meglio il lato più soleggiato della torre.
































- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Torre Faro, Piazza Trento, A2A, Scalo Romana, Via Crema, Antonio Citterio e Patricia Viel, ACPV Architects
Alcune foto sono bellissime
Nota: sul Lesima non c’è un osservatorio, ma un radar
Ma gli oneri di urbanizzazione destinati a via crema e vie limitrofe?? Qui è tutto fermo!