Milano | Segrate – Rfi, accordo per la nuova stazione del progetto “Porta Est”

Milano, Segrate.

Novembre 2025. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha firmato lo Schema di Accordo per il coordinamento degli interventi dell’Hub Porta Est, un progetto che include la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Segrate, destinata a diventare la “Porta Est” di Milano. Si tratta di un’infrastruttura strategica per la mobilità metropolitana e per il potenziamento del trasporto pubblico di massa.

La nuova stazione si inserisce nel più ampio processo di riqualificazione urbana avviato con l’Accordo di Programma del 2009, sottoscritto da Comune di Segrate, Regione Lombardia, Provincia di Milano e Westfield Milan S.p.A.

Il progetto è frutto della collaborazione tra RFI, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano, Comune di Segrate e Westfield Milan, che hanno condiviso un Masterplan volto a coordinare i vari interventi: la nuova stazione ferroviaria, l’estensione della linea metropolitana M4, il terminal del trasporto pubblico locale, i collegamenti ciclopedonali e la velostazione.

Con la firma dell’accordo, RFI si impegna a sviluppare il progetto di fattibilità tecnico-economica e, una volta assicurata la copertura finanziaria, a proseguire con le successive fasi progettuali e autorizzative per la realizzazione della stazione e del terminal del trasporto pubblico locale.

Il coordinamento complessivo del tavolo di lavoro sarà affidato a Regione Lombardia, promotrice degli interventi per il nuovo Hub Porta Est.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Milano, Monza, Metropolitana, Trasporti, Mobilità, M5, Metro 5, Metro Lilla, Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, viale Fulvio Testi, M1, Segrate, M4,
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Segrate – Rfi, accordo per la nuova stazione del progetto “Porta Est””

    • ce ne faremo una ragione (ormai per i non addetti ai lavori “fatto con l’AI” viene usato per qualsiasi cosa senza cognizione di causa)

      Rispondi

Lascia un commento