Milano | Greco – Cantiere rinnovo stazione Fs Greco Pirelli: novembre 2025

Milano, Greco.

Novembre 2025. Aggiornamento fotografico dal cantiere partito nel luglio 2024 per la riqualificazione della stazione di Milano Greco Pirelli.

La stazione fu inaugurata il 23 settembre 1914; all’epoca era ubicata tra gli allora comuni di Greco Milanese – di cui Segnano e Segnanino erano frazioni – e Gorla Primo; nel 1914 Gorla Primo si unì con il vicino comune di Precotto, dando origine a Gorlaprecotto, e nel 1923 sia Greco Milanese che Gorlaprecotto vennero uniti al comune di Milano. Chiamata fino al 1935 Milano Greco, ha assunto la denominazione attuale il 15 luglio 1957 in omaggio alle vicine fabbriche della Pirelli, che all’epoca occupavano gran parte dell’odierno quartiere Bicocca. La stazione è dotata di undici binari passanti per il servizio passeggeri.

Nel 2017 era stato realizzato un nuovo tunnel per collegare i binari, lavoro che, come succede spesso, è stato sospeso sino ad ora. Il nuovo sottopasso, posto più a “nord” di qualche metro, collegherà piazzale Egeo col nuovo quartiere di Innesto posto sul lato di via Breda e ancora da realizzare.

Dopo la completa demolizione di tutte le vecchie pensiline in cemento realizzate negli anni Cinquanta/Sessanta, il vecchio caseggiato della stazione, realizzato nel 1914, è ora isolato e messo a nudo per venire riqualificato e inserito nel complesso della nuova stazione ferroviaria.

Le nuove banchine, in parte realizzate, mancano ancora delle nuove pensiline di copertura.

Passiamo all’area dello scalo dove dovrebbero partire i lavori per la realizzazione di Innesto. Nel frattempo sono state portate avanti le bonifiche.

Milano – Greco – Piazzale Egeo > Stazione RFI Milano Greco-Pirelli > (nella mappa Urbanfile codice: GRE19) (trasporti) (ristrutturazione) (riqualificazione)

  • committente: RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A.
  • progetto architettonico:  Arch. Francesca Mammucari – INTERA S.r.l.
  • Progetto strutture: Ing. Ezio Gruttadauria – INTERA S.r.l.
    Progetto impianti: Arch. Francesca Mammucari – INTERA S.r.l.

Le bonifiche hanno riguardato anche la parte alta dello scalo ferroviario di Greco all’altezza di via Chiese alla Bicocca.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Innesto;
  • Greco, scalo Greco, Via Breda, Reinventing Cities, l’Innesto, Precotto, Piazzale Egeo, Riqualificazione, Barreca & La Varra, RFI, Cascina Fornasetta, Reinventing Cities, Arup Italia S.r.l.
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Greco – Cantiere rinnovo stazione Fs Greco Pirelli: novembre 2025”

  1. Non si capisce sull’INNESTO cosa devono fare.. non si muove nulla apparte qualche smottamento di terra. Le bonifiche dovevano concludersi anni fa

    Rispondi
    • Sono d’accordo. Ho comprato in zona anche considerando il valore che Innesto avrebbe portato: al momento Via Breda è una delle più brutte vie di Milano, contavo su una rivalutazione. Vedere che non si muove nulla è deprimente.

      Rispondi

Lascia un commento