Via Melzo e Via Spallanzani sono due vie nell’area delle Zone a 30, dove la velocità dei veicoli dovrebbe essere inferiore ai 30 km all’ora, regolata da dissuasori e barriere.
Via Spallanzani dovrebbe essere pedonale in questo punto, ma come sempre le parigine vengono fatte saltare (succede ciclicamente, già sistemate diverse volte) e le auto possono indisturbatamente essere parcheggiate beffandosi persino della presenza del dissuasore a scomparsa presente da anni.
Per non parlare delle condizioni dei marciapiedi, escludendo i punti da poco sistemati per la Zona30, che invece sono perfetti (unico neo sono quei pali per la segnaletica troppo alti – guardate la bicicletta com’è piccola- che sicuramente sono invisibili per chi viaggia in automobile).
Ci viene spontaneo chiederci come sia possibile che una via sia trattata a frazioni come succede qui. Archetti da una parte e parigine dall’altra parte, cespugli spontanei tra le pietre e catrame ridotto malissimo, insomma la solita sensazione di decoro mancante che caratterizza questa città troppo spesso.
Per le parigine che spesso saltano, potremmo suggerire al Comune di istallare almeno qui i paracarri in pietra come si vede nell’ultima foto, più massicci e duraturi.