Milano | Castello – La riqualificazione dell’area verde di piazzale Cadorna, quasi completata

Ecco un aggiornamento dal piccolo cantiere dell’aiuola di piazzale Cadorna, ormai quasi concluso. Come abbiamo già visto, gli attraversamenti che solcavano l’aiuola e permettevano di accedere nella parte centrale allestita con tavolini in pietra e panchine, sono stati eliminati. L’aiuola, spesso luogo di bivacco da parte di perditempo, come succede ormai davanti ad ogni grande stazione ferroviaria o di interscambio, è stata completamente eliminata.

L’aiuola si trova tra Foro Buonaparte, via San Nicolao e via Carducci. L’intervento è sponsorizzato da Luxottica.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

12 commenti su “Milano | Castello – La riqualificazione dell’area verde di piazzale Cadorna, quasi completata”

  1. Anche in questo caso ci hanno messo quasi 6 mesi in più rispetto alla stima lavori.

    Comunque molto bene anche se è triste pensar di dover rinunciare ad una serie di panchine solo perché altrimenti sono perennemente occupate dai nulla facenti. Di questo passo tra qualche anno probabilmente verranno rimosse le panchine anche in parco Sempione….

    Rispondi
  2. Pierre, un consiglio fatti un giro nelle vere capitali europee (a parte Parigi che e’ una fogna, anche se ovviamente tuttora piu’ bella di Milano) e vedrai le differenze con Milano “citta’ stato”.

    Rispondi
  3. Immagino che Pierre si riferisse a capitale non in senso amministrativo bensì come città di riferimento… In questo sono Pienamente d’ accordo..

    Rispondi
  4. “Wonty” ha capito esattamente quello che volevo dire. Quindi non sto qua a cercare a spiegare un concetto che è anche ovvio. Milano mostra in tanti angoli della città che è più europea che italiana.

    Rispondi

Lascia un commento