Un aggiornamento dal cantiere delle Torri Richard in via Giulio Richard a San Cristoforo.
Come abbiamo visto, gli spazi abbandonati qualche anno fa dalla Nestlé che si è trasferita nei nuovi uffici ad Assago, i capannoni a shed e le torri ligresti, saranno la nuova cittadella del colosso della pubblicità e delle pubbliche relazioni, WPP.
Come si vede, l’unica torre in fase di riqualificazione (chissà quando partiranno le altre?)è ancora impacchettata, ma inizia anche a intravedersi una piccola porzione di rivestimento.
Si chiamerà WPP Village, ea partire dalla prossima primavera, inizierà il trasloco di tutte le 65 società nel rinnovato complesso, destinato ad accogliere tutti i 2.300 professionisti della multinazionale leader nei servizi per il marketing e la comunicazione. I lavori di recupero urbano e di sviluppo degli spazi sono firmati dallo studio di architettura britannico BDG, che ha curato lavori di tutti i Campus WPP già realizzati a New York e Shangaii e quelli di Londra, Madrid ed Amsterdam di prossima apertura.
Se non erro il campus WPP include solo una delle torri e tutta la parte bassa, ex industriale. è corretto?
Esatto
Segnalo che causa ritardi e presenza amianto il trasloco difficilmente inizierà già per la primavera.
Menomale, dato che al momento la zona e’ servita esclusivamente dal tram 2 che porta 200 persone con una frequenza media di 20 minuti nelle ore di punta… 2300 persone in piu’ sarebbe il collasso.
Il 2 nel tratto Negrelli – M2 Porta Genova è tragico: Sabato e Domenica pomeriggio non si riusciva a salire dalla gente che c’era. Se ATM ha un cuore, può per pietà rivedere gli orari festivi dei mezzi? Non siamo più negli anni 80 quando si andava al cinema in centro con la macchina! Grazie.
senza incrementare le frequenze e la capienza di tram e autobus già oltre il collasso e senza metropolitana sulla lodovico il moro dissestata congestionata
oberata e disfatta sarà sicuramente un successo
senza incrementare le frequenze e la capacità di tram e autobus sulla lodovico
il moro oberata dissestata intasata e distrutta e senza metropolitana sarà sicuramente un successo
senza incrementare le frequenze e capacità di tram e bus sulla lodovico il moro dissestata oberata intasata una delle peggiori di milano sarà sicuramente un successo
Lavoro in una delle altre torri, la B, per ora non siamo a conoscenza di nessuna ristrutturazione e quindi di cambio ufficio.