Milano | Segnano – Cantiere di via Comune Antico: gennaio 2020

A Segnano, in via Comune Antico a ridosso della ferrovia e al ponticello pedonale per il collegamento con Greco, si trova un edificio ormai completato da qualche mese.

L’aspetto dell’edificio è apparentemente industriale ma d’effetto, che sia un primo tentativo per rivitalizzare quest’area di Milano a ridosso delle ferrovie con qualcosa di particolare (anche se secondo noi non riesce nell’intento), certo è abbastanza curiosa come costruzione.

Progetto di D.N.A. dYNAMIC nETWORK aRCHITECTS Studio Associato di Lorenzo Rossi e Luca Rossi.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Segnano – Cantiere di via Comune Antico: gennaio 2020”

  1. I marciapiedi anche qua sono parcheggi. Ma i milanesi si lamentano per i ciclisti “che sfrecciano”. Mi chiedo che vita penosa imponiamo a tutte le persone, e non sono poche, che hanno ridotta mobilità, per far parcheggiare gratis a egoisti incivili i loro ammassi di latta su ruote.

    Rispondi
    • Auto e bici sui marciapiedi sono cose da incivili, entrambe.

      L’auto è più ingombrante e spesso blocca completamente il passaggio a chi è più anziano o meno fortunato. I ciclisti ingombrano meno, ma si muovono, rischiano di venirti addosso e ti insultano.

      Personalmente, sui marciapiedi faccio a meno di entrambi (e se posso permettermi anche delle cacche dei cani).

      Rispondi

Lascia un commento