Le uscite della stazione del passante ferroviario di Milano Repubblica sono tra le peggiori della città, imbrattate in modo indecente dai soliti imbrattamuri e da chi vuole protestare contro il governo e le sue decisioni. Non sarà il caso di intervenire e ripulire?

Peccato perché il Passante è un’infrastruttura potenzialmente utilissima per la città, e da potenziare sempre di più per l’area metropolitana. Ancora pochi milanesi sanno che è anche un’alternativa alla metropolitana. C’è chi da Porta Venezia a Garibaldi fa M1 + M2, quando bastano 5 minuti e 2 fermate di Passante, ma gli esempi sono infiniti.
Certo, con entrate così abbandonate e lerce è difficile essere invogliati a provare il servizio.
E’ vero: non può essere una giustificazione. Tuttavia con i muri non coperti di pietra, solo intonacati e imbiancati/colorati, la pulizia sarebbe molto più veloce ed economica; possibile che quando si costruisce non si tenga conto di come verranno usate e abusate le strutture?
Per la verità, se si applicano gli impregnanti antigraffito il substrato conta poco. Anzi la pietra rimane più semplice da pulire. Sull’uso del passante come alternativa al metro’ pesa invece la separazione dei due sistemi per cui per passare da metrò a passante e poi di nuovo a metrò, ad esempio, servono due biglietti.
Non è vero, non servono due biglietti. Puoi strisciare lo stesso biglietto.
Da metrò a passante, si. Se dopo devi rientare in metrò, ne serve un altro.