TEN Milano è la nuova realtà residenziale in via Sella Nuova 10/3 nell’omonimo distretto a ovest della città. Un progetto che riqualifica completamente un edificio esistente realizzato per edilizia agevolata negli anni Ottanta del Novecento, elevandolo a un nuovo standard.
L’immobile si colloca non lontano dal nuovo quartiere di Sei Milano e quindi anche vicino alla stazione M1 di via Bisceglie. Siamo anche dove si trova la vecchia cascina Sella Nuova e praticamente immersi nel Giardino AIDO.

L’edificio, una stecca di 8 piani, realizzata senza grandi pretese architettoniche e funzionali, sarà stravolta completamente con un investimento complessivo di circa 48 milioni di euro, secondo un progetto di ristrutturazione e ampliamento curato dallo studio Asti Architetti.
Il progetto prevede l’integrale riqualificazione del bene con la realizzazione di circa 125 unità abitative in classe energetica A, e circa 120 posti auto e cantine.
La commercializzazione delle unità immobiliari sarà curata da Dils, operatore real estate.
Qui di seguito i rendering del progetto, che pare molto bello e interessante.




Qui l’edificio che sarà riqualificato.



L’edificio si affaccia proprio su quel che rimane del gruppo di cascine che formava l’antico (e dimenticato) Comune di Sella Nuova, poi frazione di Baggio e dal 1923 parte del Comune di Milano. Cascina che dovrebbe venire riqualificata con un progetto presentato nel 2020 e che speriamo venga attuato.













Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Google; studio Asti Architetti
studio Asti Architetti, Dils, Sella Nuova, Ten, Residenziale, Riqualificazione
Rigenerare è una cosa ottima.
Invece di consumare suolo vergine.
Ci sono yn sacco di palazzi vecchi e abbandonati a Milano da ricostruire Invece di calare nuovo cemento…
Letteralmente tutta la zone produttiva vicino a Rogoredo! tra l’altro hanno iniziato a demolire alcuni edifici vista ferrovia… piano piano
Il consueto copia/incolla, ma ben venga se serve a riportare in vita un edificio a dir poco orrendo, oltre che fatiscente