Milano Porta Garibaldi. Aggiornamento dei primi di dicembre dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città da sempre, anche perché era un semplice parcheggio.
Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane), in collaborazione con FS Sistemi Urbani (società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS Italiane) e il Comune di Milano, formalizzato attraverso un apposito accordo. Il progetto, infatti, si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione urbana della città di Milano.
Il cui progetto già previsto dall’Amministrazione nel 2017, è stato implementato e migliorato (per fortuna) nel luglio 2020, al fine di armonizzarlo con la qualità progettuale degli ambienti circostanti come Piazza Gae Aulenti.



Avviato nell’estate scorsa, la situazione del cantiere in questi ultimi giorni dell’anno: completata strutturalemtne la prima vasca-fontana che delizierà la parte centrale della piazza.








- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; FS, Valter Repossi
- Porta Garibaldi, Isola, Porta Nuova, Piazza Gate Aulenti, BAM, Biblioteca degli Alberi, Piazza Freud, Viale Sturzo, Scalinata
Già che ci siamo,il Comune non potrebbe manutenere il tunnel prospiciente,dalle pareti affumicate e a volte mancanti ?
Una importante riflessione sui trasporti che necessariamente si riflette sull’intera mobilità milanese.
Vediamo se scatta la censura politica pure su questo.
L’assessore lombardo Fermi (Lega) ammette: “Il servizio di Trenord? E’ pietoso, fa schifo”
“Il servizio di Trenord è pietoso, siamo consapevoli che fa schifo“. A parlare non è un qualunque pendolare lombardo, costretto a divincolarsi tra ritardi, annullamenti dei treni e disagi dovuti ai continui scioperi del settore. A dirlo è il leghista Alessandro Fermi, assessore regionale all’Università di Regione Lombardia. Un’ammissione sincera ma bizzarra, se si pensa che la filiera di gestione dei trasporti riconduce proprio alla Lega, che in questo momento guida sia la Regione con Attilio Fontana sia il ministero dei Trasporti con Matteo Salvini.
Fermi denuncia il pessimo servizio di Trenord partecipando al convegno “Il futuro delle Università e del diritto allo studio“, organizzato dal Partito democratico al Pirellone. Alla fine di un dibattito sui trasporti, la segretaria di Giovani democratici Lombardia Tiziana Elli incalza l’assessore sulla necessità di una convenzione tra Trenord e la Regione per favorire gli studenti. Fermi condivide: “Sono d’accordo, guardate che ci abbiamo provato, nonostante il servizio sia pietoso, siamo consapevoli che fa schifo, e ora torniamo alla carica”.
Quindi casa facciamo per farlo funzionare ed evitare di gettare 800.000 automobili ogni giorno addosso a Milano?
Stiamo a guardare e ci lamentiamo e basta?
Tipo il Manzoni e le su grida?
Eccolo li