Milano | Porta Garibaldi – Cantiere riqualificazione piazza Freud: dicembre 2024

Milano Porta Garibaldi. Aggiornamento dei primi di dicembre dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città da sempre, anche perché era un semplice parcheggio. Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere riqualificazione piazza Freud: novembre 2024

Milano Porta Garibaldi. Aggiornamento dei primi di novembre dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città. Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane), in collaborazione con FS Sistemi Urbani … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere riqualificazione piazza Freud: fine settembre 2024

Milano Porta Garibaldi. Un aggiornamento di fine settembre dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città. Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane), in collaborazione con FS Sistemi … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere riqualificazione piazza Freud: luglio 2024

Milano Porta Garibaldi. Ecco finalmente il tanto sospirato primo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città. Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane), in collaborazione con … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Partito il cantiere per la nuova piazza Freud

Milano Porta Garibaldi. Ieri, 18-06-2024, sono partiti i lavori di riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazza più brutte della città: un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane), in collaborazione con FS Sistemi Urbani (società capofila … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Al via il cantiere per la nuova piazza Freud

Pare sia giunta l’ora per la tanto, ma tanto attesa riqualificazione di Piazza Freud a Porta Garibaldi, il cui progetto già previsto dall’Amministrazione nel 2017, è stato implementato e migliorato (per fortuna) nel luglio 2020, al fine di armonizzarlo con la qualità progettuale degli ambienti circostanti come Piazza Gae Aulenti. Da qualche giorno l’ampia piazza dedicata … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Rinnovo per gli spazi commerciali della stazione Garibaldi: novembre 2022

Nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione degli spazi commerciali della stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi che guarda verso Corso Como e il podio di Piazza Gae Aulenti. Nel maggio scorso era stato inaugurato il grande digital wall (360 mq, il più grande d’Italia e il secondo in Europa dopo quello presente in Piccadilly Circus a … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Biblioteca degli Alberi: aperta finalmente la scalinata di piazza Freud

Domenica scorsa la Biblioteca degli Alberi ha ospitato, per il secondo anno consecutivo, la festa del quartiere Isola — «Il parco si fa Isola» — con il suo mercatino di prodotti artigianali e agroalimentari a chilometro zero, e altri eventi per tutti i cittadini. La festa è stata anche l’occasione per aprire, dopo quattro anni dal completamento, la quinta … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Ecco come sarà la nuova piazza Freud

Un’area pedonale e vivibile in continuità con Piazza Gae Aulenti, uno spazio verde in connessione con la Biblioteca degli Alberi, un’ordinata e sicura porta d’accesso alla Stazione Garibaldi, snodo nevralgico del traffico ferroviario in città. È la rivoluzione prevista per Piazza Freud, il cui progetto di riqualificazione già previsto dall’Amministrazione nel 2017, è stato implementato … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Piazza Freud e il passaggio che non esiste (per il Comune)

In attesa che il Comune e soprattutto le Ferrovie sistemino piazza Freud a Porta Garibaldi, e aspettando che venga anche aperta la scalinata che porta al podio e alla Biblioteca degli Alberi, abbiamo scattato un po’ di foto al passaggio (che non sarebbe consentito secondo i tecnici del Comune) che dal livello inferiore di piazza … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Biblioteca degli alberi: ultimi ritocchi anche alla scalinata di piazza Freud

Abbiamo visto con piacere, che nel contesto della Biblioteca degli Alberi, che verrà aperta al pubblico e inaugurata sabato prossimo 27 ottobre, rientra anche la nuova scalinata che da piazza Freud (stazione Garibaldi) permetterà l’accesso diretto alla piastra sopraelevata di piazza Gae Aulenti e quindi anche al nuovo parco. In attesa che partano i lavori finanziati … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Aggiornamento scalinata Piazza Freud: luglio 2018

Quasi ultimata la scalinata che permetterà un rapido accesso a pizza Gae Aulenti da piazza Freud. La scalinata, che è stata realizzata a ridosso della grande struttura del passante ferroviario che si inabissa sotto l’odierno parco della Biblioteca degli Alberi e prosegue sotto via Restelli, fa parte del progetto di Porta Nuova. Con ogni probabilità … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi-Nuova – Cantieri vari in zona: sono arrivati gli alberelli sulla scalinata

Come ben saprete, se ci seguite da lungo tempo, in piazza Freud (piazza quasi sconosciuta di Milano che si trova davanti alla Stazione Garibaldi) è in fase di realizzazione da diversi mesi la scalinata per permettere l’accesso alla Biblioteca degli Alberi e a Piazza Gae Aulenti anche da questo lato, lato che fra l’altro è … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Aggiornamento scalinata Piazza Freud: primi di giugno 2018

La scalinata in costruzione in piazza Freud a Porta Garibaldi, che permetterà un secondo accesso alla piazza dal podio formato da piazza Gae Aulenti e il parco della Biblioteca degli alberi procede senza sosta, per fortuna. Sono stati realizzati tutti gli scalini e i fori per ospitare le piante (protetti da cavalletti arancioni). Pare sia … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Aggiornamento scalinata Piazza Freud: maggio 2018

La scalinata in costruzione in piazza Freud a Porta Garibaldi, che permetterà un secondo accesso alla piazza dal podio formato da piazza Gae Aulenti e il parco della Biblioteca degli alberi prende veramente forma. Si notano già gli scalini nella parte superiore e si possono notare i fori che ospiteranno gli alberelli. Ci rimarrà solo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Aggiornamento scala Piazza Freud: 2 maggio 2018

Nei giorni scorsi siamo passati a fare due foto al piccolo cantiere delle scale che collegheranno, una volta ultimate, piazza Freud, quella antistante la Stazione Ferroviaria di Porta Garibaldi con la sovrastante piazza Gae Aulenti. Progetto che rientra nell’ambito del Parco della Biblioteca degli Alberi.

Milano | Porta Garibaldi – Aggiornamento scala Piazza Freud: 13 aprile 2018

Piccola sbirciatina al cantiere della scalinata che dal podio di Piazza Gae Aulenti unirà la sottostante piazza Freud che si trova davanti alla Stazione di Porta Garibaldi. Nonostante questa settimana di forti acquazzoni, i muratori sono riusciti a proseguire la costruzione del manufatto. Adesso iniziano a vedersi anche gli scalini.

Milano | Porta Garibaldi -Piazza Sigmund Freud, aspettando che qualcuno si faccia male

Piazza Sigmund Freud, poco conosciuta forse, perché schiacciata dalla stazione Garibaldi e dalla nuova Piazza Gae Aulenti è il piazzale che è usato dalle FS come parcheggio e dai taxi per accostarsi alla stazione ferroviaria. Già ne avevamo parlato tempo fa, sperando che nel frattempo almeno una sistemazione il Comune l’avesse data, ed invece siamo … Leggi tutto