Milano, Lorenteggio e Ronchetto.
Aggiornamento di fine maggio 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Per ora il percorso è possibile effettuarlo solo in parte, perché la passerella non è stata ancora completata del tutto ed è possibile passare da un quartiere all’altro passando in parte sul ponte e in parte attraverso i tunnel della metropolitana che consentono l’accesso alla nuova stazione M4 San Cristoforo.
Cominciamo da via Lodovico il Moro dove si trova la nuova piazza del Ronchetto, dove faranno capolinea alcuni bus.
Gli ascensori su questo lato del ponte non sono stati ancora attivati. CI chiediamo anche quanto durerà intonso quel grosso pilastrone blu.







Saliamo per andare verso il Lorenteggio e piazza Tirana. Come si può notare e come abbiamo già detto, questa struttura si presterà per essere vandalizzata dalle solite scritte vandaliche.














Scendiamo per mostrarvi l’anello della rampa per le biciclette per chi dovrà correre lungo l’alzaia Naviglio Grande. Finalmente si comincia a vedere l’area del giardinetto (sperando di vedere nuove alberature quando possibile).















Concludiamo con il cantiere di piazza Tirana, dove possiamo finalemtne iniziare a vedere qualche piccola modifica.










- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Dario88
- M4, Ronchetto sul Naviglio, San Cristoforo, Lorenteggio, Naviglio Grande, Via Lodovico il Moro, Via Martinelli, Passerella Ciclopedonale
Gli olandesi invieranno a Milano i loro studenti di urbanistica, architettura e ingegneria per mostrare loro come NON si devono progettare così delle infrastrutture ciclabili.
Pesante, costosa, chiusa, difficilmente manutenibile, questa passerella è stata progettata da incompetenti.
Concordo pienamente.
Giudizio drastico ma, purtroppo, vero.
Per quanto fosse necessaria e auspicabile questa passerella è un disastro dal punto di vista realizzativo pesante fuori contesto fuori scala pericolosa in quanto completamente chiusa piena di angoli in cui delinquere in tutta tranquillità, prevedo un futuro difficile.
Sono passato da li qualche giorno fa, mi sembrava stessero per costruire un centro commerciale negli anni 90, primo pensiero, quanto durera’ pulito?
secondo pensiero, quanto durera’ senza sembrare un residuato bellico?
Ma un bel ponte in acciaio, leggero e a prova di vandali no,eh? Voglio anche vedere quanto durerà l’ascensore
Non finiscono piuuuuu”..a Milano si diceva la fabbrica del dom..almeno fateci vedere qualcosa di finito..un ascensore toh!!
Concordo , a Milano non le sanno fare , ma colgo l’occasione per chiedere se la vs redazione mi può aiutare a mostrare il degrado di Via Solari e in generale della zona Tortona insieme a via ,Savona e via Stendhal : sono in totale abbandono , anche le cose più stupide i cestini dei rifiuti sono arrugginiti e senza coperchi!!Cetty Colomasi, cetti.colomasi@gmail.com Cordiali saluti !!
Superficie utilissima ai writers
che stanno solo aspettando il termine lavori per iniziare a imbrattare tutta la struttura
Più squallida non si può. Come si fa anche solo a concepire e approvare una mostruosità simile. Un ponte in metallo, leggero che permette di visualizzare chi lo usa, ti po quello che collega la metro di assago e il forum. Una portata del genere in area C non l’avrebbero mai fatta…