Milano | Bovisa – Aggiornamento tratta Metrotranvia Villapizzone -Bausan: settembre 2025

Milano, Bovisa.

Lo scorso aprile avevamo mostrato alcune foto dal cantiere per la “Metrotranvia Interquartiere Nord” col tratto che da piazza Bausan giungerà alla stazione FS di Villapizzone. Questa tratta sarà percora dalla linea tranviaria 2. Il nuovo tracciato partirà da piazza Giovanni Bausan e, attraversando via Angelo Brofferio e via Giovanni Durando, si inserirà nella nuova piazza attualmente in fase di realizzazione tra i due stuentati di via Durando. Da qui, supererà via Maddalena Giudice Donadoni, dove sarà temporaneamente attestata tra questa e la via Bovisasca, per poi proseguire, in un secondo momento, verso la stazione di Bovisa FN e infine raggiungere la stazione di Milano Villapizzone.

Il progetto, dal valore complessivo di quasi 31,7 milioni di euro, è finanziato attraverso i fondi del PNRR nell’ambito delle iniziative per la mobilità sostenibile.

L’intervento rientra in un piano più ampio, denominato “Metrotranvia Interquartiere Nord”, che punta a rafforzare i collegamenti tra diversi quartieri del nord di Milano. Il percorso completo collegherà le aree di Musocco e Certosa FS, Bovisa FN, Cà Granda, Pratocentenaro, Bicocca, Precotto, Adriano e Crescenzago, per concludersi a Cascina Gobba M2.

Attualmente, i cantieri sono concentrati soprattutto nell’area adiacente alla stazione Bovisa, dove si stanno riqualificando i piloni che sorreggono la soletta della piastra d’accesso alla stazione — infrastruttura fondamentale per il passaggio dei tram. In parallelo, si stanno realizzando due rampe (una per lato), che permetteranno ai tram di oltrepassare la ferrovia, attraversare il quartiere della Goccia e raggiungere Villapizzone.

VIA DURANDO

In via Durando sul lato dispari nell’area che diventerà una nuova e ampia piazza pubblica, sono stati completati due complessi ad uso studentato, quello che si trova sulla destra è stato già completato ed è già operativo come abbiamo visto nel mese di aprile: aparto Milan Durando. Mentre l’altro complesso, posto ad angolo con via Andreoli è stato completato da poco. Il progetto architettonico è stato disegnato da GaS Studio.

Milano – Bovisa > via Giovanni Durando e Via Don Giuseppe Andreoli > HINES ANTIRON STUDENTATO DURANDO (nella mappa Urbanfile codice: BOV6) (residenziale) (nuova costruzione)

  • inizio cantiere: aprile 2022
  • conclusione cantiere:
  • progetto architettonico: GaS Studio
  • committente: Colliers Global Investors Italy SGR S.p.A. +Hines
  • Direzione lavori: PROITER PCM

Nel frattempo da qualche settimana è stata chiusa al traffico via Giovanni Durando dove sono in corso i lavori per la posa delle rotaie per la nuova metrotranvia che da piazza Bausan porterà i tram ai piedi, per ora, della stazione FN Milano Bovisa.

NUOVA PIAZZA

Grandi progressi nel cantiere per la realizzazione dell’ampia piazza pubblica compresa tra i due nuovi studentati. Una parte pare sia già stata sitemata, quella verso l’angolo di Nord-Ovest.

Via Privata Maddalena Giudice Donadoni

Dall’altro lato della futura piazza si trova via privata Maddalena Giudice Donadoni, la quale sarà attraversata dai binari, già posati, che portano oltre l’isolato alla via Bovisasca.

Via BOVISASCA

Oltre via Bovisasca, verso la stazione FN Milano Bovisa, per ora è stato predisposto il cantiere, ma al momento i lavori sembrano concentrati solo sul versante di via Durando.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati
  • Metrotranvia, Quarto Oggiaro, Villapizzone, Bovisa, Affori, Niguarda, Bicocca, Precotto, Quartiere Adriano, Cascina Gobba, viale Fulvio Testi, PNRR, Trasporti, Tram, piazza Bausan, Via Durando

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

9 commenti su “Milano | Bovisa – Aggiornamento tratta Metrotranvia Villapizzone -Bausan: settembre 2025”

  1. A proposito di piazza …Qualcuno h visto per caso cosa hanno fatto della piazza davanti al edificio del comune di Parigi ?
    Se vi interessa andare a sbirciare in rete , così tanto per per avere qualche n ordine d’idée!

    Rispondi
  2. Come sempre grazie per il reportage molto completo.
    Non domandiamoci come mai le opere durano decenni: la foto del cantiere mostra tre (diconsi 3) operai all’opera.
    Anche sulla preferenziale filoviaria dopo Zavattari ho visto uno scenario simile, ma due operai guardavano il terzo che lavorava.

    Rispondi
  3. Con tutto lo spazio che in Bovisa vi era, questa giunta comunale, non si è procurata di dotare questo rione di un parco degno di questo nome. Si è preferito riempirlo di cemento.

    Rispondi

Lascia un commento