Padova | Nuovo Studentato Collegiate: cantiere ottobre 2025

Padova. Nel quartiere della Stanga alle porte della città di Padova, vicino alla rotonda dei Biri e al centro Giotto, è in corso la realizzazione di un nuovo studentato. La Central SICAF, sotto direzione e coordinamento di Covivio, ha concluso la vendita della zona dove sorgeva il vecchio centro Telecom, alla Castello SGR per conto di un investitore istituzionale.

L’area verrà sviluppata da Collegiate AC Europe, leader nella gestione degli studentati a livello internazionale. L’operazione si è sviluppata per un controvalore di 9,2 milioni di euro. La Central Sicaf, che vanta un patrimonio da 1 miliardo, ha gestito anche la fase preparatoria, curando la demolizione del già esistente edificio Telecom. L’accordo prevede anche la cessione al Comune di Padova di una porzione del lotto destinata alla realizzazione di un parco pubblico, la cui manutenzione sarà affidata a Collegiate. 


Il progetto

L’edificio prevede la realizzazione di uno studentato su un’area di 16.000 mq con la realizzazione di un edificio di 7 piani fuori terra, alto 24 metri e lungo 160 metri che ospiterà  760 camere singole. Sono previsti 40 alloggi che saranno in parte alloggi Esu al prezzo calmierato di 350 euro al mese, mentre il prezzo dei restanti 720 alloggi ad oggi non è noto.


Lo stato del cantiere

Dopo la completa demolizione degli edifici preesistenti, risulta in corso l’iter per l’ottenimento del permesso di costruire, alla luce delle revisioni del progetto effettuate anche a seguito del confronto con il comitato dei residenti della zona e il Comune di Padova. Una volta completato l’iter autorizzativo, i lavori potranno presumibilmente partire con il progetto aggiornato entro Dicembre 2025.


Committente: Castello SGR
Progettazione: Nasini Architetti, SIIS Società Italiana di Ingegneria e Servizi S.r.l.
Esecuzione lavori:
Importo lavori:
Tempistiche: fine 2027
Localizzazione: via Martiri Giuliani e Dalmati – Padova

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento