Milano Porta Garibaldi.
Ottobre 2025. Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazze più brutte della città da sempre, anche perché era un semplice parcheggio.
Si tratta di un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane), in collaborazione con FS Sistemi Urbani (società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS Italiane) e il Comune di Milano, formalizzato attraverso un apposito accordo. Il progetto, infatti, si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione urbana della città di Milano.
Il cui progetto già previsto dall’Amministrazione nel 2017, è stato implementato e migliorato (per fortuna) nel luglio 2020, al fine di armonizzarlo con la qualità progettuale degli ambienti circostanti come Piazza Gae Aulenti.
In questi giorni di metà ottobre sono state piantate le prime alberature e il cantiere inizia ad avere un aspetto quasi definitivo.




















- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; FS, Orse
- Porta Garibaldi, Isola, Porta Nuova, Piazza Gate Aulenti, BAM, Biblioteca degli Alberi, Piazza Freud, Viale Sturzo, Scalinata
Ma gli alberi già morti? Ultima foto- Aiutooo
Sai che siamo ad Ottobre? Mai sentito parlare di autunno e delle foglie gialle che cadono? Ma quanta gente scrive prima di pensare?
Ti do una notizia: gli alberi in autunno perdono le foglie.
Commenti a caso e dove trovarli. sono gli stessi alberi della quinta e sesta foto…
Che bello vedere degli inutili e orrendi parcheggi trasformarsi in spazi verdi e per tutti.
Interventi simili andrebbero fatti in tutte le piazze e spazi (e sono tanti!) ancora occupati da distese di lamiere.
Un anno e mezzo per rifare una piazza. Alberelli che sono cespugli al cospetto dei rendering. Ringraziamo Sala e le disgraziate ferrovie. Maranza abbiate pazienza, tra qualche anno avrete anche un po d’ombra.
tra poco il bivacco per le risorse sarà pronto