Milano, Sempione.
Novembre 2025. Dietro la stazione FN di Milano Domodossola si trova una piazza pedonale recentemente riqualificata (sono ancora presenti alcuni elementi del campo base del cantiere, ma è questione di poco). La piazza è stata ricavata dalla copertura della sottostante stazione e venne realizzata contestualmente alla costruzione dell’impianto, attivato il 18 maggio 2003.
La stazione fu realizzata nell’ambito dei lavori di quadruplicamento della tratta ferroviaria Milano Cadorna–Milano Bovisa, sostituendo la storica stazione della Bullona, collocata poche centinaia di metri più a nord, oltre corso Sempione. Dell’antica stazione è stato mantenuto l’edificio originario, ma gli spazi ridotti non permettevano la creazione di ulteriori banchine, ecco perché la decisione di spostare l’impianto ferroviario.





Come abbiamo visto nel 2023, la stazione è stata riqualificata dopo due anni di lavori secondo il progetto “reMi.Do – Rebuild Milano Domodossola”. L’intervento ha previsto la sostituzione di controsoffitti, pavimenti, rivestimenti e corpi illuminanti, oltre all’adeguamento degli impianti elettrici in tutta la stazione, interessando sia l’atrio che le banchine. I lavori sono stati realizzati da Euroelettrica Impianti Srl. Restano ancora da sistemare le pareti esterne della stazione, sia su via Domodossola sia sulla piazzetta di via Filelfo.
Fino a pochi mesi fa mancava all’appello anche la riqualificazione della piazzetta retrostante, quella su via Francesco Filelfo e via Trebazio.
B&B Progetti è stata incaricata da FERROVIENORD S.p.A. di sviluppare un progetto attento alla sostenibilità ambientale e volto a valorizzare uno spazio urbano rimasto irrisolto, trasformandolo in una vera piazza al servizio della comunità.
L’intervento non ha creato una piazza da “manuale dell’arredo urbano”, ma ha comunque portato ordine e definito uno spazio urbano più gradevole. Panchine, sedute, una nuova pavimentazione e una velostazione hanno ridisegnato l’area. Resta da sperare che lo spazio non venga in futuro utilizzato per bivacchi o attività poco decorose.














Uno sguardo alla stazione. Struttura essenziale ma architettonicamente banale.


E alla facciata principale su via Domodossola, dove fra l’altro si trova la stazione M5 Domodossola.




- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Stazione Domodossola, Sempione, Corso Sempione, CityLife, Via Domodossola, Bullona
Bella ciofeca.
Ferrovie Nord d’altronde era e rimane una società gestita coi piedi, quando non è attraversata da inchieste su spese fuori controllo, assunzioni irregolari e chi più ne ha più ne metta…