Praticamente concluso il cantiere per il rinnovo della Stazione Domodossola FN sita nell’omonima via al Sempione. I lavori, iniziati il 25 gennaio 2021,dopo tre anni la stazione ferroviaria è stata riconsegnata ristrutturata e ammodernata.
Il progetto, che prende il nome di “reMi.Do – Rebuild Milano Domodossola”, ha previsto la sostituzione di controsoffitti, pavimenti, rivestimenti e corpi illuminanti e l’adeguamento degli impianti elettrici di tutta la stazione e hanno interessato sia l’atrio che le banchine, sono stati realizzati da Euroelettrica Impianti Srl.
L’intervento ha dato un nuovo aspetto all’edificio, senza stravolgerlo più di tanto, una rinfrescata durata tre anni.
Purtroppo la brutta pensilina d’ingresso è rimasta, sporca e dove l’acqua vi ristagna, creando brutti depositi sui vetri (poco inclinata forse?)



L’interno è decisamente migliorato, anche se, il problema delle banchine troppo strette è rimasto, anche perché questo è un problema strutturale, impossibile da risolvere facilmente.
















C’era anche un progetto per il rifacimento della piazzetta retrostante, quella su via Francesco Filelfo, ma per ora non si è mosso nulla. Forse si attendeva la conclusione dei lavori all’interno della stazione.
B&B Progetti è stata incaricata da FERROVIENORD S.p.A. di sviluppare un progetto attento alla sostenibilità ambientale e tendente a valorizzare uno spazio urbano mai risolto, trasformandolo in una vera propria Piazza a servizio della comunità. L’importanza dell’intervento consiste nel ruolo attualmente rivestito dalla struttura che, nei fatti, rappresenta una “porta” alla zona di “CityLife”, recentemente oggetto di una significativa valorizzazione in termini architettonici.


Referenze immagini: Roberto Arsuffi
Stazione Domodossola, Sempione, Corso Sempione, CityLife, Via Domodossola, Bullona