Milano | Centro Direzionale – La nuova via Pirelli

Buone nuove dal Centro Direzionale: il Comune ci ha informati che finalmente i “panettoni” abbandonati lungo la via Pirelli sono stati rimossi definitivamente dopo un periodo lunghissimo in cui, ammucchiati, erano rimasti a deturpare questo tratto della via. Via che come abbiamo visto è stata finalmente (anche qui dopo secoli), riqualificata in modo eccellente. Grazie anche al contributo degli oneri di urbanizzazione del nuovo Hotel La Gare.

2016-06-12_Via_Pirelli_6 2016-06-12_Via_Pirelli_5 2016-06-12_Via_Pirelli_4 2016-06-12_Via_Pirelli_3 2016-06-12_Via_Pirelli_2 2016-06-12_Via_Pirelli_1

 

Qui ecco come era la situazione… appena terminati i lavori. Mentre questa era la situazione fino all’anno scorso.

2016-04-23_Pirelli_Filzi_5 2014-03-30_Via_Pirelli_2 2014-03-30_Via_Pirelli_3

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Centro Direzionale – La nuova via Pirelli”

  1. Bene e sicuramente meglio di prima, ma l’aggettivo “eccellente” mi sembra francamente un po’ eccessivo.

    “Eccellente” sarebbe senza l’asfalto sui marciapiedi, totalmente inadatto al nostro clima, che ai primi caldi si deforma, cola sui cordoli, si riempie di segni lasciati dai cavalletti delle moto (vedi foto 1) quando poi non viene rotto e rattoppato alla bell’e meglio.

    Eccellente sarebbe con dei lampioni degni di questo nome, un modello unico che identifchi la città.

    Insomma, sarebbe quello che è normale in qualsiasi città europea e che da noi invece è così raro da diventare “eccellente”!

    Rispondi
  2. “Eccellente Smithers!”

    A parte scherzi, ma è così difficile compilare questo benedetto ABACO del decoro urbano, perlomeno sulla forma e uso dei lampioni in città?

    Rispondi
  3. Concordo con i commenti precedenti: meglio di prima ma l’eccelenza è un’altra cosa.
    A Milano tendiamo ad accontentarci troppo spesso con compremessi al ribasso sul fronte qualitiativo degli interventi.

    E poi una cosa (piccola ma significativa) vista anche qui in foto che proprio non comprendo: ma è proprio necessario un cartello apposito con tanto di palo per dire che in una rastrelliera si parcheggiano biciclette? Superfluo del superfluo #palopoli

    Rispondi

Lascia un commento