In quanti sanno che a Milano si trova una copia della Lupa Capitolina? Crediamo in pochi, noi compresi fino a poco tempo fa quando l’abbiamo scorta per puro caso tra le auto parcheggiate nello spiazzo che si trova tra le due palazzine degli Orafi e il recinto dell’ex-fiera in zona Tre Torri.
Ci siamo subito prodigati per una ricerca e abbiamo scoperto che la scultura è stata un dono del Comune di Roma nel lontano 1959 all’ente Fiera di Milano.
Adesso ci chiediamo che fine farà una volta ripulita e riqualificata l’area tra le due palazzine degli Orafi passate a CityLife.
Noi ci auguriamo che la scultura venga collocata in qualche spazio pubblico dell’area del parco e resa visibile a tutti anche come simbolo di amicizia tra le due città più importanti dell’Italia.

Eccola nell’attuale collocazione, al margine del parcheggio interno all’ex-fiera
Nel 1959 il giorno dell’inaugurazione

Ma non c’è più il bel basamento in travertino!
non è che sia un oggetto particoalrmente complesso da rifare—-
Ma che razza di posto è per mettere una statua? Senza parole.
Inquietante.
Vergogna
non vedo motivi di scandalo. la vecchia fiera era un luogo talmente congestionato e stratificato che non stupisce affatto che la statua sia stata posta in un’area marginale; anzi, questo ha sicuramente impedito che la fiera se ne liberasse. ora che lo spazio c’è, può sicuramente essere posta in un luogo più dignitoso,
Da romano mi sono sentito un poco offeso da questa situazione, vi è stata donata con stima e rispetto per poi finire in un parcheggio, tale opera, anche per ciò che rappresenta e non penso solo per noi romani, meriterebbe una collocazione migliore, mi appello a voi amici milanesi … fate qualcosa per favore … Roma ve ne sarà grata.