FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Città Studi – Cantiere Ampère Living: agosto 2025
Milano, Città Studi. In questo periodo storico, in cui l’urbanistica è al centro delle indagini della Procura per alcuni casi di presunti abusi edilizi, ci sono fortunatamente alcuni cantieri che procedono senza intoppi. Tra questi, quello di via Ampère 28-30, all’angolo con via Betteloni, nel quartiere Città Studi. Qui, dopo la demolizione nel 2023 di…
-
Milano | Nosedo – Nuova vita per via San Dionigi 117: il Comune apre alle proposte, possibile sede del Leoncavallo
Milano, Nosedo. Il Comune di Milano ha avviato una procedura pubblica per raccogliere manifestazioni di interesse relative alla riqualificazione dell’area di via San Dionigi 117 a Nosedo, nell’ambito del progetto di rinnovamento urbano di Porto di Mare. La Giunta ha approvato le linee guida per l’iter, che proseguirà con la pubblicazione di un avviso per…
-
Milano | Porta Volta – Completato il rinnovo totale per via Canonica 38
Milano, Porta Volta. Negli ultimi mesi è stato completato il rinnovo totale dell’edificio un tempo a uso ricettivo, realizzato nel 1972 dall’architetto Sergio Mazza. Ho sempre trovato questo edificio interessante, in particolare per la scelta espressiva delle aperture dei piccoli balconi affacciati sulla via: angoli stondati e parapetti ritagliati creavano un raffinato gioco plastico, purtroppo…
-
Milano | Portello – Cantiere nuova stazione di polizia Gattamelata: agosto 2025
Milano, Portello. Coi soliti tempi lunghi che contraddistinguono gli interventi edilizi del Comune di Milano, con l’avvio della prima parte del cantiere alla fine del 2022, ecco che la seconda parte è stata finalmente avviata, con il montaggio della gru di cantiere. Stiamo parlando del cantiere per la costruzione della nuova stazione di Polizia di…
-
Milano | Porta Garibaldi – Riaperta e rinnovata la stazione del passante ferroviario
Milano, Porta Garibaldi. Lunedì 25 agosto è stata riattivata la circolazione del Passante Ferroviario, interrotta dalla fine di luglio per lavori di rinnovo tra le stazioni di Rogoredo e Certosa/Bovisa. Lo stop era stato necessario per consentire interventi di sostituzione dei binari e adeguamenti infrastrutturali a cura di Rfi. La circolazione è ora tornata regolare…
-
Milano | Isola – Trasformato e riqualificato il palazzo di via Galvani 24
Milano, Isola. Sul finire degli anni Settanta, l’ampio complesso dell’Istituto delle Suore di Maria Consolatrice cedette una porzione del proprio edificio, situata all’angolo tra via Melchiorre Gioia e via Luigi Galvani. Dopo la demolizione dell’ala, tra la fine del decennio e l’inizio degli anni Ottanta sorse un nuovo edificio di otto piani, conosciuto come Palazzo…
-
Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: agosto 2025
Milano, Lorenteggio + Ronchetto Aggiornamento di agosto 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Ancora oggi il…
-
Milano | Fiera Tre Torri – Torre Hadid rimozione delle insegne Generali: fine agosto 2025
Milano, Fiera Tre Torri. La mattina del 30 giugno scorso, la struttura metallica che reggeva i due pannelli curvi con il logo Generali, posizionati sulla facciata sinuosa del grattacielo progettato dallo studio di Zaha Hadid, ha ceduto, causando il parziale distacco di una parte delle scritte. Al momento non è chiaro quale soluzione sarà adottata per la…
-
Milano | Niguarda – Piccoli cantieri fermi in zona: agosto 2025
Milano, Niguarda. Grazie al nostro cacciatore di cantieri, Duepiedisbagliati, possiamo scoprire anche alcuni piccoli cantieri che passano inosservati ma che cambiano aspetto a vie e quartieri, anche se, in alcuni casi, pare si siano insabbiati tra costi lievitati e burocrazia. Iniziamo il nostro viaggio da via Frugoni dove si trovano due cantieri, passando oltre via…
-
Roma | Castro Pretorio – Completato il restauro della Fontana delle Naiadi a Piazza della Repubblica
Roma, Castro Pretorio. È tornata a splendere la Fontana delle Naiadi, uno dei massimi capolavori del liberty romano e tra i simboli più riconoscibili di Roma Capitale. Dopo 240 giorni di lavori, la Sovrintendenza Capitolina ha concluso l’intervento di restauro nell’ambito del programma PNRR – Caput Mundi, restituendo ai cittadini e ai turisti uno dei…
-
Milano | Bicocca – La spianata soleggiata e inutile di Piazza del Calendario
Milano, Bicocca. Sarò anche fissato, ma ci sono luoghi che con pochissimo potrebbero migliorare parecchio. Uno di questi è alla Bicocca, in Piazza del Calendario: uno spiazzo che sembra più adatto ad accogliere atterraggi di elicotteri che a favorire incontri tra le persone. La piazza è stata realizzata insieme alla costruzione del palazzo che ospita…
-
Milano | Centrale Ponte Seveso – Cantieri in zona: agosto 2025
Milano, Centrale Ponte Seveso. Ecco una delle nostre raccolte fotografiche che cercano di radunare alcuni cantieri siti nella stessa zona o quartiere. Questa volta vi portiamo dalle parti di Ponte Seveso in Centrale, dove troviamo un po’ di cantieri, fermi e avviati. VIA EDOLO 10 Cominciamo con la villetta di via Edolo 10, in abbandono…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico e M3 Missori: agosto 2025
Milano Centro Storico. Un aggiornamento di agosto 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra. Questa volta iniziamo il nostro “tour” dal cantiere di piazza…
-
Milano | Chiesa Rossa – Cantieri in Cermenate e Stadera: agosto 2025
Milano, Chiesa Rossa. Abbiamo raccolto un po’ di foto da alcuni cantieri sparsi nel territorio di Chiesa Rossa che va da viale Tibaldi a piazza Abbiategrasso. CARCANO 6 Cominciamo con il cantiere più importante, quello che troviamo in via Giulio Carcano 6 e viale Giovanni da Cermenate 31. L’enorme lotto, un tempo occupato da ex…
-
Milano | San Cristoforo – Cavalcavia Crepax: gli olmi selvaggi e il problema che non si risolve
Milano, San Cristoforo. Girando per le strade di Milano mi capita, purtroppo, di vedere con quanta sciatteria venga mantenuto il decoro urbano. Spesso si tratta di situazioni assurde e banali, che potrebbero essere affrontate in maniera più efficace, magari con interventi più decisivi e duraturi ed invece intervengono solo superficialmente, non affrontando il problema alla…
-
Milano | Porta Garibaldi – Corso Garibaldi 121 ha cambiato “look”
Milano, Porta Garibaldi. Negli ultimi anni le case sembrano sempre più set cinematografici che costruzioni pensate per durare. A parte le strutture portanti, il resto degli edifici è spesso composto da pannelli e imbottiture, non più da solidi mattoni e intonaci. Così, “bussando” sui muri, si percepisce quel suono vuoto e poco rassicurante, come se…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 De Amicis: agosto 2025
Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento dal cantiere il ripristino dei luoghi rimasti per anni interessati dall’intervento per la realizzazione della linea Blu M4. Vi mostriamo l’area di via De Amicis angolo Corso Genova e via Cesare Correnti, e l’irregolare Largo Resistenza Partigiana, un tempo sede dell’antica Pusterla dei Fabbri, dove si trovano le uscite della M4. Largo…
-
Milano | Porta Nuova – Ripulite con vernice scura le uscite del passante in Repubblica
Milano, Porta Nuova. Aperte nel 1997, le uscite della stazione ferroviaria del Passante di piazza della Repubblica hanno presto subito l’assalto dei soliti graffitari e imbrattamuri. Anno dopo anno, scritte e scarabocchi si sono accumulati fino a trasformarle in uno spettacolo indecoroso: degrado allo stato puro. Ogni tanto sono state ripulite, ma mai completamente. Le…
-
Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo, via Wittgens e piazza della Vetra: agosto 2025
Milano, Vetra. Aggiornamento fotografico di agosto 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro Storico. Qui il link al progetto aggiornato. Dopo la conclusione della prima fase dei lavori di riqualificazione, che ha interessato l’area di via Fernanda Wittgens — inclusa la piantumazione degli alberi negli appositi spazi — e successivamente…