Cefalonia 18

Via Cefalonia, 18, Milano, 20156

Cefalonia 18 è complesso residenziale che prende posto di vecchi magazzini nel quartiere di Garegnano nel distretto Certosa, tra Via Cefalonia e Via Sapri. L’edificio si trova a nord delle Certosa di Garegnano, edificio religioso di origine trecentesca, quasi completamente riedificato sul finire del Cinquecento in forme manieriste e impreziosita dai dipinti di Simone Peterzano, maestro del Caravaggio.

Il progetto di Cefalonia 18, promosso da Borio Mangiarotti, è firmato dallo Studio Calzoni Architetti e consiste in due edifici che riqualificano un’area di circa 5.500 mq occupata da edifici a destinazione produttiva da tempo in disuso. Il complesso di 56 appartamenti è composto da un edificio di tre piani lungo via Cefalonia e due blocchi più alti lungo il lato di via Sapri. Disposte lungo il perimetro delineato dalle due vie, le residenze si affacciano su un’area interna che sarà il cuore verde di Cefalonia 18.
La corte condominiale, caratterizzata da grandi aree a verde con alberi, arbusti e piante ornamentali, ospiterà anche un’installazione site specific dell’artista Chiara Zucchi.
La linearità delle facciate degli edifici è movimentata dal rivestimento in intonaco in colori differenti (verde chiaro per i primi piani, mattone pallido per le parti alte) e dall’inserimento di balconi e logge, delimitati da muratura nelle parti basse e nei fronti esterni e da un parapetto metallico e trasparente nei fronti interni e ai piani superiori.
Tutto il complesso sarà NZEB (Near Zero Energy Building), in classe A, con un impianto fotovoltaico collegato alla rete condominiale. 

DATI
2020 – In corso
Architettura residenziale (2 edifici 8 piani)
Superficie: 4.800 mq
Committente: Borio Mangiarotti spa
Progetto architettonico: Calzoni Architetti

Per ulteriori informazioni: via Cefalonia

Progetto di:

Scheda tecnica

ANNO: 2020

  • STATUS

    In cantiere

  • USO

    Residenziale

  • SUPERFICIE

    4.800 mq

Mappa