
I nuovi headquarters di Snam S.p.A. saranno realizzati all’interno del business district Symbiosis di Covivio, progetto di riqualificazione urbana nell’area compresa tra Porta Romana, lo Scalo per l’esattezza, e il Vigentino (sud di Milano).
Il nuovo edificio, progettato dallo studio di architettura Piuarch, vincitore di un concorso internazionale ad inviti, sorgerà tra via Condino e via Vezza d’Oglio con una superficie complessiva di circa 19.000 mq e sarà composto da tre volumi sovrapposti articolati in 14 piani.
Il concept mette al centro le persone e le modalità di lavoro del futuro, integra una vasta gamma di elementi per accogliere le esigenze lavorative del domani: oltre agli uffici, flessibili ed efficienti, accoglierà vari spazi inclusivi dedicati alla socialità. L’alternanza di ambienti di lavoro con spazi dedicati alla collaborazione, alla creatività e all’innovazione, sarà inoltre affiancata da servizi che contribuiranno a garantire alti livelli di benessere per le persone. Uno spazio dove l’ufficio non è più solo un luogo fisico di lavoro, ma una destinazione, un contesto dove generare valore per tutti gli stakeholder e vivere il senso di comunità.Uno degli aspetti più caratteristici del progetto è la continuità del verde tra spazi esterni ed interni, che servirà da elemento promotore della qualità dell’aria nell’ambiente lavorativo. All’esterno sarà realizzato un parco di oltre 8.500 mq, la cui progettazione è frutto della collaborazione con il paesaggista Antonio Perazzi, con un teatro di verzura, che potrà anche essere aperto ai cittadini con attività didattiche all’aperto ed eventi. Un paesaggio dal disegno riconoscibile, innovativo, ecologico e allo stesso tempo molto rispettoso per l’ambiente.
Improntato ai più alti standard di sostenibilità e comfort, l’edificio conseguirà le più importanti certificazioni nazionali e internazionali in termini di efficienza energetica (LEED & WELL non inferiori a Gold, BRAVE, CENED e Casaclima).Il progetto adotta un approccio innovativo per rispondere ad alcune delle principali sfide ambientali del nostro tempo, come abbattere le emissioni di CO₂, migliorare la qualità dell’aria e rendere le città più vivibili, secondo i criteri di sostenibilità dell’iniziativa europea Sharing Cities.
DATI
2021 – In corso
Edificio uso uffici (14 piani)
Superficie: 19.000 mq
Sviluppatore: Covivio
Progetto architettonico e direzione artistica: Piuarch srl
Progetto paesaggio e direzione artistica: Studio Antonio Perazzi
DL generale: Artelia Italia spa
Progetto e DL strutture: SCE Project srl
Progetto e DL impianti: Tekser Società d’Ingegneria
CSP/CSE: Sicurcantieri Co. srl
Progetto e DL facciate: Studio di Ingegneria Rigone
Certificazione LEED e WELL: Habitech
RL: SIIS – Società Italiana di Ingegneria e Servizi srl
Impresa esecutrice dei lavori: ATI (Associazione Temporanea tra Imprese)
– impresa mandataria: CMB sc – Cooperativa Muratori e Braccianti
– impresa mandante: Bouyeges Energies & Services
– impresa mandante – facciate: ISA Infissi spa
Per ulteriori informazioni:
Snam Headquarters | Piuarch
Headquarter Snam – Milano – Studio Antonio Perazzi