FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Vittoria – Cantieri vari in zona: agosto 2025
Milano, Porta Vittoria. Abbiamo fatto una bella passeggiata lungo la spina che è il territorio di Porta Vittoria, da piazza Cinque Giornate sino a Viale Corsica cercando di radunare un po’ di cantieri che abbiamo trovato lungo il nostro percorso. complesso polifunzionale di via Cena Partiamo dal cantiere di viale Umbria, dove troviamo il parco dell’8…
-
Milano | Ponte Seveso – Completata la riqualificazione per Joy 124
Milano, Centrale Ponte Seveso. Questo cantiere è stato completato alcuni mesi fa e ha riguardato la ristrutturazione e la riqualificazione di un edificio per uffici situato in via Melchiorre Gioia 124, nella zona Ponte Seveso/Cassina de’ Pomm, nel distretto della Centrale. Si tratta del nuovo hotel 4 stelle Joy 124. Di seguito, due immagini dell’edificio…
-
Milano | Loreto – In via Beroldo arriva un po’ d’ombra
Milano, Loreto. Un nuovo passo verso quartieri più vivibili grazie al progetto “Quartieri Resilienti”, finanziato dalla Z-Zurich Foundation e promosso dalla rete C40. L’iniziativa mira a rafforzare la resilienza urbana, migliorando la qualità degli spazi pubblici e della vita nelle città. In via Beroldo, in zona Loreto – recentemente trasformata in strada scolastica pedonale –…
-
Milano | Porta Venezia – Il degrado del verde in piazza Oberdan
Milano, Porta Venezia. Saremo ripetitivi, lo sappiamo, ma le foto che alleghiamo qui di seguito, parlano chiaro: così viene mantenuto il verde a Milano con l’esempio di piazza Oberdan a Porta Venezia. Il curioso è che i giardinieri sembrano ostinarsi ad allestire le aiuole cittadine come fossero orti botanici, con piante variegate che, per qualche…
-
Milano | Città Studi – Cantiere Seta Living in via Mangiagalli 3: agosto 2024
Milano, Città Studi. Dopo le bonificare all’edificio per uffici di Via Luigi Mangiagalli 3 in Città Studi, il palazzo era stato impacchettato dalle impalcature di cantiere. Dopo due anni di cantiere si inizia a vedere parte delle facciate. L’edificio costruito negli anni Cinquanta/Sessanta del Novecento, è stato completamente ricostruito mantenendo la struttura portante, utilizzando la SL esistente, perciò…
-
Padova | San Carlo Center DU30, edificio ex C.O.N.I – cantiere: agosto 2025
Padova. Nel quartiere di San Carlo a Padova è in realizzazione un nuovo centro culturale, molto sentito dalla cittadinanza ed agognato da anni. È stato infatti precedentemente abbattuto un edificio abbandonato da tempo e fonte di degrado per il quartiere. Il vecchio edificio era originariamente adibito ad uffici del C.O.N.I., per questo nome del progetto…
-
Milano | Centrale – L’aiuola di benvenuto in città… non abbiamo parole!
Milano, Centrale. Dopo avervi mostrato lo stato in cui versa da sempre via Vittor Pisani, ecco cosa accoglie i visitatori in Stazione Centrale: l’aiuola posta come entrata a via Vittor Pisani. Nel 2018 il Comune aveva provveduto a sistemare l’aiuola a mezza-luna che si trova davanti all’ingresso di via Vittor Pisani per chi giunge dalla…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: fine luglio 2025
Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico di metà luglio dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate ai lavori per la costruzione della stazione M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la linea M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area occupata per…
-
Milano | Chiesa Rossa – Completato il palazzo di via Carcano 32
Milano, Chiesa Rossa Quartiere Cermenate. Dopo quasi tre anni di cantiere, possiamo finalmente annoverare tra gli edifici completati il nuovo complesso residenziale situato all’angolo tra via Giulio Carcano e via Francesco Brioschi. Ci troviamo nel quartiere Meda-Cermenate, nel territorio di Chiesa Rossa, una zona a prevalente destinazione residenziale, caratterizzata da edifici costruiti tra il primo…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere riqualificazione Via Santa Sofia: fine luglio 2025
Milano, Centro Storico. Nuovo sopralluogo al cantiere per il ripristino dell’arredo urbano dopo la rimozione dei cantieri per la realizzazione della stazione M4 Santa Sofia, aperta dall’ottobre 2024. Come ricordiamo spesso, ahinoi, oggi via Santa Sofia è probabilmente una delle strade meno attraenti del centro di Milano. Un tempo era una via romantica, parte della cerchia dei Navigli,…
-
Milano | Mobilità – Impasse sui finanziamenti PNRR per le metropolitane milanesi: la Corte dei conti sprona il Ministero
Milano. Da qualche anno Milano sembra relegata in un angolo, costretta a farsi sentire a voce alta, spesso senza ottenere grandi risultati. E anche sul fronte della mobilità futura, tra prolungamenti delle metropolitane e progetti da realizzare, arriva ora l’ennesima battuta d’arresto. Il sindaco Beppe Sala ha avanzato richieste di proroghe e una rimodulazione dei…
-
Roma | Roma Capitale: approvata la riforma costituzionale
Roma. Il Governo ha approvato un disegno di legge costituzionale che riconosce Roma Capitale come uno degli enti costitutivi della Repubblica, modificando l’articolo 114 della Costituzione. La riforma, attesa da anni, mira a dotare la città di poteri legislativi e autonomia finanziaria adeguata al suo ruolo nazionale e internazionale. Contenuti principali del provvedimento Entrata in…
-
Milano | Isola – Aggiornamento cantieri in zona: fine luglio 2025
Milano, Isola. Un aggiornamento fotografico da due due cantieri presenti all’Isola, il primo è un palazzo per uffici le cui facciate sono sottoposte ad un “lifting” mentre l’altro cantiere è un nuovo palazzo residenziale i cui lavori sembrano quasi giunti a compimento. Primo – Piazza Fidia 1 Cominciamo col cantiere che vede coinvolto nuovamente l’edificio di piazza…
-
Milano | Porta Monforte – Restaurato il monumento a San Francesco di piazza Risorgimento
Milano, Porta Monforte. Sono iniziati lo scorso novembre i lavori di restauro conservativo del monumento dedicato a San Francesco d’Assisi, situato in piazza Risorgimento a Porta Monforte. Ora il monumento è tornato a splendere, con la sua candida colonna in travertino chiaro e il bronzo perfettamente lucidato. La statua, alta oltre cinque metri e posta…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife aggiornamento cantieri: fine luglio 2025
Milano, Fiera Tre Torri. Un aggiornamento di fine luglio 2025 dai tre cantieri presenti nel Quaritere di CityLife: CityWave, Insegna Generali e CityOval. Cityoval Prosegue il cantiere per la trasformazione dell’ex Padiglione Tre della Fiera Campionaria, noto anche come Palazzo delle Scintille, nel nuovo luogo per grandi eventi col nuovo nome: CityOval Milano. Come si vede, la vecchia copertura della grande…
-
Roma | Corviale – Consegnato il Centro Civico Nicoletta Campanella
Roma, Corviale. È stato ufficialmente consegnato al Municipio XI il Centro Civico Nicoletta Campanella, uno dei progetti simbolo del Piano Urbano Integrato (PUI) dedicato alla rigenerazione del quadrante Corviale. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, insieme all’assessore alle Periferie Pino Battaglia, all’assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini, all’assessora alla Scuola Claudia…
-
Milano | Centrale – Via Vittor Pisani, ancora in attesa della riqualificazione promessa?
Milano, Centrale. Che dire. Portare all’attenzione questi problemi, in questo momento storico, alla Giunta Comunale di Milano – travolta da una bufera giudiziaria – è un po’ come versare un cucchiaino di zucchero nel mare, sperando di addolcirlo. Sappiamo già che tutto finirà nel silenzio, ma non per questo smettiamo di provarci. Purtroppo, ci sono…
-
Padova | Recupero e riqualificazione complesso “Casa dello Studente A. Fusinato”: cantiere luglio 2025
Padova. Situata nel centro storico di Padova, tra via Vesalio e via Marzolo nel quartiere universitario, è in atto la riqualificazione della ex Casa dello studente “A. Fusinato”. A seguito del via libera ad un piano edilizio triennale del senato accademico dell’Università di Padova dello scorso dicembre con 18,5 milioni sarà recuperata la Casa dello…
-
Milano | Porta Lodovica – Riqualificazione di Via Mercalli 23: luglio 2025
Milano, Porta Lodovica. Il Progetto di recupero del complesso edilizio di Via Mercalli 23 si configura come vero e proprio esempio di restauro e rifunzionalizzazione di un bene culturale in disuso diventando, una volta completato, elemento strategico ed essenziale per lo sviluppo e la valorizzazione di tutta l’area limitrofa. Si tratta del bell’edificio sorto come Pensionato…
-
Milano | Fiera Bolla – Riqualificazione degli incroci di via Domenichino
Milano, Fiera Bolla. La splendida via Domenichino, da noi considerata una delle più belle strade cittadine, presentava tuttavia un difetto: il suo parterre centrale — una meravigliosa “rambla” con una passeggiata ombreggiata da alti platani e rigogliosi cespugli — era interrotto all’altezza di via Ravizza/Piazzale Crivellone e via Mosè Bianchi. In quei punti, delle cancellate…