FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Padova | Riqualificazione ospedale centrale: cantiere luglio 2025
Padova. L’intero complesso dell’ospedale centrale di Padova, situato nel quartiere del centro storico, è da tempo oggetto di un ampio piano di ammodernamento e riqualificazione, che prevede sia l’adeguamento degli edifici esistenti sia la realizzazione di nuove strutture più moderne. All’interno di questo programma si colloca anche l’intervento di riqualificazione dell’edificio noto come “Monoblocco”. Progetto…
-
Milano | Sella Nuova – Completato FA195 di Via Forze Armate 195
Milano, Sella Nuova. Da qualche mese è stato completato il cantiere per la costruzione del nuovo palazzo residenziale FA195, situato in Via delle Forze Armate 195, nel territorio di Sella Nuova. Il progetto architettonico, firmato dallo studio Beretta Associati, è stato finanziato in parte tramite la piattaforma di equity crowdfunding Concrete Investing. Come da tradizione…
-
Milano | Porta Nuova – S2C Tower di Via Cornalia 17: luglio 2025 primo “germoglio”
Milano, Porta Nuova. Dopo una lunga pausa di mesi, il piccolo cantiere di Via Cornalia 17, come abbiamo visto, ha iniziato a diventare operativo, con il montaggio della gru di cantiere. Le fondamenta erano già state approntate mesi fa. Ora il cassero montante che servirà per la costruzione del core centrale dove ci saranno scale e…
-
Milano | Bruzzano – Al via i cantieri per l’intervento di urbanistica tattica di piazza Bruzzano
Milano, Bruzzano. Sono cominciati questa mattina i lavori di riasfaltatura del manto stradale di piazza Bruzzano, nel Municipio 9, preliminari all’avvio dei cantieri per la realizzazione della nuova piazza tattica, nell’ambito del programma Piazze Aperte per ogni quartiere, l’avviso pubblico promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Agenzia Mobilità Ambiente Territorio (AMAT), Bloomberg Associates…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 De Amicis: fine luglio 2025
Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento dal cantiere il ripristino dei luoghi rimasti per anni interessati dall’intervento per la realizzazione della linea Blu M4. Questa volta vi mostriamo l’area di via De Amicis, e l’irregolare Largo Resistenza Partigiana, un tempo sede dell’antica Pusterla dei Fabbri, dove si trovano le uscite della M4. Questa volta vi mostriamo i progressi…
-
Roma | Ostiense – Prosegue la riqualificazione di Porto Fluviale: alloggi popolari e una nuova piazza pubblica
Roma, Ostiense. Continua l’intervento di rigenerazione urbana sull’ex caserma militare di Via del Porto Fluviale, nel quartiere Ostiense a Roma. Il progetto – oggi al 45% di avanzamento lavori – rientra tra gli interventi finanziati dal PNRR attraverso il programma Pinqua (Programmi innovativi per la qualità dell’abitare) e prevede una trasformazione radicale del complesso, combinando…
-
Milano | Porta Nuova – Urban jungle di via Razza 5 si può fare
Milano, Porta Nuova. Il caso di via Luigi Razza, in zona piazza della Repubblica a Porta Nuova, è diventato emblematico del contrasto tra il TAR e la Procura in merito a un permesso di costruzione rilasciato dal Comune per un edificio residenziale di 8 piani (più piano terra), con autorimessa interrata e un’altezza superiore ai…
-
Milano | Villapizzone – Cantieri in zona: luglio 2025
Milano, Villapizzone. Abbiamo raccolto un po’ di foto da alcuni cantieri che si trovano in quel di Villapizzone e zone vicine (infatti abbiamo inserito due interventi presenti alal Cagnola e uno in quel di Musocco-Certosa). Cominciamo con i due cantieri, uno concluso e l’altro appena cominciato, che si trovano nel territorio della Cagnola. Ajraghi 44…
-
Milano | Segrate – Cantieri nell’area dell’Idroscalo: luglio 2025
Milano, Segrate. Abbiamo raccolto alcune foto da due cantieri presenti nell’area dell’Idroscalo di Linate Linate Airport District Come abbiamo visto lo scorso anno, SEA e COSTIM hanno presentato il “Linate Airport District” (LAD), un innovativo smart district situato vicino all’Aeroporto di Linate, di fronte all’Idroscalo di Milano. Come si vede, tra gli alberi a dire il…
-
Milano | Lorenteggio – Cantieri in zona via Odazio e Giambellino: lugio 2025
Milano, Lorenteggio. Un picoclo reportage fotografico dal Lorenteggio dove sono in corso diversi cantieri per strutture regionali e comunali, come la nuova Biblioteca del Lorenteggio e le case popolari, oltre al completamento della riqualificazione di via Segneri. Cominciamo il nostro giretto con la nuova biblioteca. BIBLIOTECA DEL LORENTEGGIO Dopo la posa della prima pietra avvenuta…
-
Milano | Porta Nuova – Riqualificazione dei complessi immobiliari di Via Bordoni 2 e Via Viviani 12
Milano, Porta Nuova Varesine. I graziosi edifici di fine Ottocento che si trovano all’angolo tra Via Antonio Bordoni (civico 2) e Vincenzo Viviani (civico 12) già trasformati in spazi per uffici negli anni 70/80, sono sottoposti ad un progetto di riqualificazione sempre per uso direzionale. Gli edifici sono di proprietà di COIMA SGR Sp a…
-
Padova | Riqualificazione edificio direzionale AcegasApsAmga: cantiere luglio 2025
Padova. In Corso Stati Uniti, nella zona industriale, è quasi conclusa la realizzazione del nuovo edificio direzionale di AcegasApsAmga, frutto di un piano progettuale che ha portato alla completa riqualificazione della struttura esistente. In questi giorni si sono ultimati gli allestimenti degli uffici e i primi dipendenti hanno potuto insediarsi nei nuovi spazi. Proseguono, inoltre,…
-
Milano | Morivione/Vigentino – Finalmente è stato inaugurato SmartCityLab Milano
Milano, È stato inaugurato ieri, 22 luglio 2025, in via Ripamonti 88, lo SmartCityLab Milano, a cinque anni dalla posa della prima pietra. Nato inizialmente come un edificio di dimensioni contenute e consegnato al Comune nel 2023, oggi si presenta come un incubatore e acceleratore certificato, laboratorio di ricerca e sperimentazione tecnologica, nonché centro aperto…
-
Milano | Porta Vittoria – L’ex palazzo della Provincia si rinnova per A.R.E.R.A.
Milano, Porta Vittoria. L’edificio situato in Corso di Porta Vittoria 27 a Milano, realizzato nel 1966 per ospitare gli uffici dell’Autorità del Gas, Energia e Servizi Idrici e successivamente della Provincia, rappresenta un esempio significativo di architettura moderna milanese del dopoguerra. Progettato secondo i principi dell’International Style dagli uffici tecnici del Comune, presenta una facciata…
-
Milano | Centrale – La bella riqualificazione dell’Hotel Madison di via Copernico
Milano, Centrale. Da qualche mese l’Hotel Madison di via Privata Leopoldo Gasparotto 8 angolo via Copernico in zona Centrale, ha una nuova pelle. Un intervento di rinnovo con cappotto di coibentazione che ha donato ad un banale edificio costruito negli anni Cinquanta una nuova facciata che, dobbiamo dire, ci piace molto. Realizzate in Alucobond con…
-
Milano | Isola/Porta Nuova- Completato il Roseto di BAM
Milano, Isola/Porta Nuova. Completato già dalla fine dello scorso inverno, possiamo considerare ultimato anche il piccolo Roseto della BAM, un nuovo tassello della collezione botanica della Biblioteca degli Alberi sita tra Porta Nuova e l’Isola. Un piccolo appezzamento adiacente alle case di via de Castillia e non lontano dal Bosco Verticale. Il Roseto di BAM…
-
Milano | Isola – Completato Oasisola di via Alserio 20-22
Milano, Isola. Dopo due anni e mezzo di lavori, è stato completato l’edificio residenziale in via Alserio 20 e 22, nel cuore del quartiere Isola. Si tratta di Oasisola, progetto firmato dallo studio SSA – Scandurra Studio Architettura. Il complesso è composto da due edifici distinti, realizzati al posto di un precedente insediamento adibito a…
-
Roma | Trastevere – Il Mercato di Porta Portese si rinnova, ecco il progetto
Roma, Trastevere. Il Mercato di Porta Portese, simbolo storico del commercio romano e tra i mercati settimanali più grandi d’Europa, si prepara a una profonda trasformazione. Il nuovo progetto, presentato in Campidoglio alla Sala delle Bandiere dal sindaco Roberto Gualtieri e dal presidente del Municipio XII Elio Tomassetti, prevede una configurazione più ordinata, sicura e…
-
Milano | Porta Romana – Riqualificazione stazione FS Porta Romana: luglio 2025
Milano Porta Romana. Nuovo aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Milano Porta Romana, la stazione connessa al futuro Villaggio Olimpico e alla linea gialla M3 della metropolitana con la stazione Lodi TIBB. La stazione ferroviaria, realizzata nel 1931 a ridosso del cavalcavia di Corso Lodi sullo scalo ferroviario ora in fase di sviluppo, versava da anni in un totale o parziale…
-
Milano | Portello – Cantiere Main Media Centre per le Olimpiadi
Milano, Portello. Da qualche giorno a lato dell’imponente edificio del MiCo al Portello, sul lato di via Gattamelata, è in fase di realizzazione un campus temporaneo a servizio dell’evento olimpico del prossimo inverno. Si tratta del MainMedia Centre Fondazione Milano-Cortina 2026. Abbiamo visto che è stata messa una recinzione esterna e una interna a protezione…