Milano | Centro Storico – Che fine ha fatto la balaustra barocca del Verziere?

Milano Centro Storico. Dovremmo attendere la conclusione dei lavori per commentare e magari indignarci per la misteriosa sparizione di un elemento architettonico che apparteneva ad uno dei monumenti più importanti del Centro Storico di Milano, da poco ricollocato al suo antico posto e festeggiato in pompa magna lo scorso aprile, e che oggi pare mancante … Leggi tutto

Milano | Verziere – M4 Largo Augusto: la colonna del Redentore pronta a tornare

Per ragioni di cantiere, l’antica Colonna del Verziere, eretta nel 1580 affinché cessasse l’ennesima epidemia di peste, quella con la grande statua del Cristo Redentore che osserva la piazza (trasformata nei secoli) dal 1673, nel 2017 venne rimossa e da allora è rimasta custodita all’interno di un magazzino del Comune. Da qualche settimana è stato … Leggi tutto

Milano | Verziere – La Colonna di Largo Augusto e il cantiere M4

  Ecco come appare l’antica colonna del Verziere in largo Augusto. La Colonna del Redentore o del Verziere venne eretta nel 1580 affinché cessasse l’epidemia di peste e, come succedeva spesso, la sua base fu anche usata come altare per la celebrazione delle messe a beneficio degli ammalati che potevano così assistere alle funzioni religiose dalle … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il trasloco del Redentore seconda fase

  Nel gennaio scorso la Colonna del Verziere (eretta nel 1580 affinché cessasse l’ennesima epidemia di peste, ma completata solo nel 1673 con la collocazione della statua di Cristo Redentore che la sovrasta), era stata messa in sicurezza, poi a marzo il primo pezzo, la statua del Redentore, era stato traslocato al sicuro in un magazzino del … Leggi tutto