Milano | Acquabella – Risanamento del Quartiere Fabio Filzi: aprile 2024

Dopo due anni di lavori, sono terminati i lavori per 8 delle 10 stecche che compongono il Quartiere Aler Fabio Filzi. Il complesso residenziale è sito all’Acquabella tra viale Argonne, via Illirico e via Dalmazio Birago. Il Quartiere popolare Filzi, venne realizzato tra il 1935 e il 1938, su progettato (1932) dagli architetti Franco Albini, Renato Camus … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Risanamento del Quartiere Filzi

Il Quartiere popolare Filzi, sito nel distretto dell’Acquabella, tra viale Argonne, via Illirico e via Dalmazio Birago, venne realizzato tra il 1935 e il 1938, su progettato (1932) dagli architetti Franco Albini, Renato Camus e Giancarlo Palanti risultati vincitori di un concorso bandito dall’Istituto Fascista Autonomo Case Popolari, e può essere considerato uno degli esempi … Leggi tutto

Milano | Fiera – L’architettura speciale della stazione M1 Amendola

Le stazioni della linea 1 della metropolitana milanese, inaugurate nel 1964, hanno tutte o quasi, lo stesso aspetto, creato secondo un allestimento originale realizzato dall’architetto italiano Franco Albini  (Robbiate, 17 ottobre 1905 – Milano, 1º novembre 1977) e, nella parte grafica, realizzata da Bob Noorda (Amsterdam, 15 luglio 1927 – Milano, 11 gennaio 2010). Unica eccezione: la stazione Amendola. La stazione di Amendola fu … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Villa Pestarini, Ottant’anni e non dimostrarli

Praticamente affacciata su Piazzale Tripoli, a Milano, si trova una delle più interessanti case del razionalismo italiano: villa Pestarini. Nel 1937 all’architetto Franco Albini (1905-1977), all’età di 33 anni venne chiesto di progettare una villetta nel nuovo quartiere in sviluppo in quegli anni oltre la circonvallazione nell’area ad ovest di Porta Vercellina, in direzione della … Leggi tutto