Aggiornamento Città del Sole

Ci troviamo ormai nella fase conclusiva di questo interessantissimo progetto, stretto tra la stazione Tiburtina e il popolare Tiburtino Secondo. Si sta ora lavorando sull’ultima parte del cantiere, quella dove insisteva la vecchia entrata del deposito ATAC. Per il resto non si può negare che il risultato sia favoloso, davvero uno dei pochi progetti che … Leggi tutto

Il restauro della Serra Moresca

Villa Torlonia è uno dei tanti luoghi incantevoli di Roma pressoché sconosciuti, piena di edifici particolari e stilisticamente diversi.Nel corso dell’ultimo decennio è stata interessata da consistenti lavori di restauro, che hanno permesso di restituire al pubblico dei piccoli gioielli ormai dimenticati.La Serra Moresca è uno tra gli edifici più particolari, anche se purtroppo è … Leggi tutto

Roma | Aggiornamento Monti Tiburtini – seconda parte

In questa seconda e ultima parte alcune impressioni e considerazioni nell’area del nodo che dà su via Lanciani e sulla vecchia tangenziale. Innanzitutto il ponte pedonale: è un’ottima idea, data l’oggettiva difficoltà ad attraversare lo svincolo senza sentirsi in ostaggio delle macchine. Un po’ meno ottima, per non dire scadente, la parte terminale del progetto, … Leggi tutto

Aggiornamento Monti Tiburtini – prima parte

Un massiccio aggiornamento fotografico sul cantiere che riguarda il nodo tra via dei Monti Tiburtini, via dei Monti di Pietralata, via Lanciani e la nuova NCI.Già da questo si può capire quali siano i problemi che il progetto ha dovuto affrontare, dovendo redistribuire al meglio tutti i flussi veicolari in un punto dove il traffico … Leggi tutto

Aperto il nuovo parco di piazza Annibaliano

Due sono gli anni trascorsi dall’apertura della diramazione della linea B verso i quartieri Conca d’Oro – Montesacro. Era il giugno del 2012.Nonostante questo, conclusi i 5 e passa anni di lavori, le opere iniziate venivano aperte solo in parte; mancavano infatti i parcheggi e alcune sistemazioni superficiali.Oggi invece, passando per Annibaliano, si può finalmente percorrere via … Leggi tutto

Iniziata la demolizione dell’ex fonderia di San Lorenzo

E’ uno dei manufatti storici di San Lorenzo, l’ex fonderia Bastianelli, da cui negli anni sono uscite opere famose come la statua equestre di Vittorio Emanuele II o i più popolari nasoni che si trovano in giro per Roma.Fa una certa impressione vedere questo luogo storico del quartiere accartocciarsi sotto i colpi delle ruspe che, … Leggi tutto

Ancora in abbandono lo scavo di via Panama

Là dove ora c’è un cantiere con lo scavo a cielo aperto sarebbe dovuto sorgere un enorme parcheggio interrato ma, dopo le indagini della magistratura e il successivo sequestro dell’area, è ancora tutto fermo al palo. Purtroppo lo scavo è ormai in stato di abbandono da moltissimo tempo; la causa del fermo consisterebbe nel mancato … Leggi tutto

Nuovo aspetto per piazza Istria

Sono partiti a inizio anno e dureranno 270 giorni i lavori che trasformeranno il trafficatissimo incrocio di piazza Istria in una rotatoria. Con questo intervento verranno tolti dei posti auto e allargati i marciapiedi, così da migliorare la vivibilità della piazza e garantire più spazio ai pedoni che ogni giorno la attraversano. A questo intervento ne seguiranno … Leggi tutto

Una nuova vita per il gioiellino di via Lorenzo il Magnifico

Chi capita spesso dalle parti di piazza Bologna non può non conoscere questo palazzo, costruito durante l’edificazione massiccia della zona ma con degli elementi distintivi che lo rendono unico e piacevole alla vista.Erano parecchi anni che l’intero palazzo versava in condizioni di estremo degrado, con parti della facciata che mostravano ferite con cadute d’intonaco e … Leggi tutto

Casa dello studente di viale Romania

Di questo stabile ne avevamo già parlato più di un anno fa.Con il passare del tempo i lavori sono proseguiti, tanto che sono visibili delle modifiche sostanziali rispetto all’aspetto antecedente della struttura.Tanto per cominciare, il cambiamento più evidente riguarda senz’altro la parte adiacente al marciapiede, dove prima si trovavano gli esercizi commerciali.Dopo i lavori, la … Leggi tutto

Centro Infosapienza

Buone nuove. Chi è stato uno studente della Sapienza non potrà non ricordare il terribile quanto affascinante (in senso utopistico) edificio sito in via dei Piceni. Da diversi anni la struttura versava in condizioni di accentuato degrado. Diciamo anche che i colori scelti non sono risultati molto efficaci nel non far trasparire i segni della … Leggi tutto

Parcheggio di via De Lollis

Dopo anni e anni, finalmente è partito il previsto parcheggio di via De Lollis, esattamente sotto il campo da calcio che si trova vicino all’Adisu e alle case dello studente. La realizzazione dell’opera sarà pagata con soldi pubblici, dal momento che in superficie saranno realizzate strutture sportive presumibilmente a servizio della vicina università. Il numero … Leggi tutto

Il villino liberty di via Tevere

Il restauro di questa graziosa palazzina liberty in via Tevere ha avuto un percorso abbastanza tortuoso; infatti, forse per via dei vincoli imposti dalla Sovrintendenza, sono passati diversi anni prima che i lavori fossero portati a termine.Oggi che il tutto è concluso si può cercare di trarne un giudizio.Il complesso si divide principalmente in 3 … Leggi tutto

Demolizione – ricostruzione a San Lorenzo

Finalmente un’ottima notizia , una di quelle che a Roma non si sente tanto spesso.Nella zona di San Lorenzo, tra via dei Reti e via dei Piceni, si è provveduto a demolire dei vecchi capannoni. L’area in questione è abbastanza pregiata: infatti, nonostante il degrado che assale questo storico quartiere di Roma, la zona si … Leggi tutto