Milano | San Babila – Al via il restauro del bassorilievo dell’artista Romano Rui

Milano Centro Storico San Babila. Chissà quanti avranno prestato attenzione ad un pannello con bassorilievo realizzato nel 1955 e applicato qualche anno dopo sul bel palazzo che come una prua di una nave irrompe in piazza San Babila spartendo la visuale tra Corso Europa e Corso Vittorio Emanuele? Probabilmente in pochi, sempre frettolosi e intenti … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Rinnovo per via Turati 29

Nel distretto di Porta Nuova, in via Turati, quasi in piazza della Repubblica, l’immobile al civico 29 è in fase di rinnovo. Turati 29 è un esclusivo immobile direzionale, ubicato nell’area di Porta Nuova costruito tra il 1958 e il 1960 assieme alla vicina Torre Turati di Luigi Mattioni (quest’immobile gli somiglia come architettura, ma … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il restauro del Grattacielo Terrazza Martini

Il Grattacielo della Terrazza Martini è la torre che svetta come un obelisco moderno sul lato opposto di piazza del Duomo e funge da punto focale meridionale per chi dalla Galleria Vittorio Emanuele II guarda dal centro dell’ottagono in direzione sud. La torre di 65 metri d’altezza in questi giorni è in fase di restauro … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Galleria Borella di Mattioni: completata

Terminato il restauro lo scorso anno del palazzo di piazza Sant’Ambrogio 4, progettato dall’architetto Luigi Mattioni (Torre Breda, Torre Martini e molti altri) negli anni tra il 1950 e il 1954, riqualificato secondo un progetto di Arassociati, da qualche settimana è stata anche completata la riqualificazione della Galleria Borella. La Galleria Borella, originariamente “Galleria Sant’Ambroeus“, un passaggio che unisce piazza Sant’Ambrogio … Leggi tutto

Milano | Progetti impossibili: la metropolitana aerea

Luigi Mattioni (Milano, 5 febbraio 1914 – 1961), grande architetto della ricostruzione post bellica di Milano, che ha lasciato in eredità la Torre Breda (Grattacielo Milano) il Centro San Babila e le torre Martini di Piazza Diaz, nel 1954-55, elabora un sistema di funivie collegato a torri spara nel centro di Milano per agevolare la mobilità già congestionata dal … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Il Palazzo di Mattioni in restauro

L’edificio di piazza Sant’Ambrogio 4 e a pochi passi dalla Basilica, venne progettato dall’architetto Luigi Mattioni (Torre Breda, Torre Martini e molti altri) negli anni tra il 1950 e il 1954 ed è in fase di riqualificazione da parte dello studio di architettura Arassociati.L’edificio vedrà trasformate le attuali unità abitative in circa 20 appartamenti di … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Vittor Pisani e quella sciatteria diffusa

Via Vittor Pisani, rigorosamente con nome e cognome come succede spesso per alcune vie milanesi, è la strada principale d’accesso di Milano, assieme a via Vitruvio (altra via che merita un discorso a parte). E’ la via “trionfale” e monumentale che dalla Stazione Centrale porta al centro città attraverso gli archi di Porta Nuova e … Leggi tutto